Capasso, Michele
Capasso, Michele
STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E FILOSOFICI
Mostra
records
Risultati 1 - 9 di 9 (tempo di esecuzione: 0.02 secondi).
Contemporary Humanities. Per una politicizzazione dello spazio digitale
2021-01-01 Capasso, M
Il compito filosofico della critica. Benjamin lettore di Hölderlin
2021-01-01 Capasso, M
L'essere come ritorno. Il concetto di riflessione nella filosofia di Hegel
2024-01-01 Capasso, M
La costruzione dell'assurdo. Senso e non senso nell'opera di Samuel Beckett
2024-01-01 Capasso, M
La traduzione come forma. Hegel, Benjamin e il laboratorio romantico
2020-01-01 Capasso, M
Lo spirito della lettera. Peter Szondi tra ermeneutica e filologia
2018-01-01 Capasso, M
L’avvenire di Mnemosyne. L’eredità di Warburg come compito per le Digital Humanities
2023-01-01 Capasso, M
Tecnica, arte, metodo. Su Walter Benjamin
2020-01-01 Capasso, M
Una via al di là della tragedia. Lukàcs, Benjamin, Szondi
2019-01-01 Capasso, M
| Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
|---|---|---|---|
| Contemporary Humanities. Per una politicizzazione dello spazio digitale | 1-gen-2021 | Capasso, M | |
| Il compito filosofico della critica. Benjamin lettore di Hölderlin | 1-gen-2021 | Capasso, M | |
| L'essere come ritorno. Il concetto di riflessione nella filosofia di Hegel | 1-gen-2024 | Capasso, M | |
| La costruzione dell'assurdo. Senso e non senso nell'opera di Samuel Beckett | 1-gen-2024 | Capasso, M | |
| La traduzione come forma. Hegel, Benjamin e il laboratorio romantico | 1-gen-2020 | Capasso, M | |
| Lo spirito della lettera. Peter Szondi tra ermeneutica e filologia | 1-gen-2018 | Capasso, M | |
| L’avvenire di Mnemosyne. L’eredità di Warburg come compito per le Digital Humanities | 1-gen-2023 | Capasso, M | |
| Tecnica, arte, metodo. Su Walter Benjamin | 1-gen-2020 | Capasso, M | |
| Una via al di là della tragedia. Lukàcs, Benjamin, Szondi | 1-gen-2019 | Capasso, M |