Bonini, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 162
AS - Asia 62
SA - Sud America 21
NA - Nord America 2
AF - Africa 1
Totale 248
Nazione #
IT - Italia 137
SG - Singapore 45
BR - Brasile 18
NL - Olanda 16
HK - Hong Kong 9
CN - Cina 5
FR - Francia 5
EE - Estonia 2
MX - Messico 2
AR - Argentina 1
IE - Irlanda 1
IQ - Iraq 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PY - Paraguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 248
Città #
Rome 30
Singapore 13
Milan 12
Hong Kong 9
Naples 9
Palermo 5
San Cesareo 5
Marcianise 4
Monza 4
Marnate 3
Spoleto 3
Cavriana 2
Dongguan 2
Florence 2
Foligno 2
Genoa 2
Mexico City 2
Pescara 2
Pordenone 2
São Paulo 2
Varedo 2
Viagrande 2
Wenzhou 2
Amsterdam 1
Assis 1
Augusta 1
Baghdad 1
Bagé 1
Barbacena 1
Belford Roxo 1
Belo Horizonte 1
Birigui 1
Cabo Frio 1
Casablanca 1
Ciudad del Este 1
Forlì 1
Formosa 1
Guangzhou 1
Inaruwa 1
Lahore 1
Manaus 1
Manhuaçu 1
Morgano 1
Nola 1
Paraíso do Tocantins 1
Perugia 1
Ponte San Pietro 1
Punto Fijo 1
Rondonópolis 1
Sidrolândia 1
São Bernardo do Campo 1
São Sebastião do Caí 1
Tolentino 1
Uberaba 1
Warsaw 1
Xambioá 1
Totale 154
Nome #
Il decreto-legge in Parlamento. Questioni aperte e spunti di riforma 127
L'iscrizione della notizia di reato e l'uso di sistemi di IA: profili processual-penalistici e informatici 19
D'Alema I, II (1998-2000). I governi di Massimo D'Alema 13
Art. 19 10
Le differenti nozioni di “borgo” emergenti nella normativa regionale 8
Il “metaverso”. Questioni e prospettive di diritto costituzionale 7
Recensione a U. Ronga, La legislazione negoziata. Autonomia e regolazione nei processi di decisione politica, Napoli, Editoriale Scientifica 7
Principi generali 7
Art. 16 6
Unioni civili. Profili costituzionali 6
Il lavoro e l’Intelligenza Artificiale. Spunti dal Regolamento europeo sulla IA 5
The constitutional framework of Slovakia and the European elections 5
Immigrazione e cittadinanza. Riflessioni su alcuni aspetti giuridici e politici 5
La "stabilità" come principio giuridico e il quadro politico contemporaneo 4
Legge elettorale e forma di governo 4
Il settennato. Esperienze costituzionali 4
Le coordinate costituzionali per un sistema di intelligenza artificiale al servizio della funzione giurisdizionale 4
Gorsuch after Scalia. Il procedimento di nomina ed il pensiero del primo Justice di Donald Trump alla Corte Suprema degli Stati Uniti 4
La Repubblica ceca e le elezioni europee. Dalla ricerca della stabilità alla prova del populismo 4
Cittadinanza, Pubblica amministrazione e diritto dell'Ue. Brevi riflessioni a margine della sentenza del 10 marzo 2015, n. 1210, della Sezione IV, del Consiglio di Stato 3
I governi di Massimo D'Alema 3
Leopoldo Elia e i partiti: un itinerario 3
Lo Sport in Costituzione 3
Sulla modulazione temporale degli effetti delle decisioni di incostituzionalità. Il cognome familiare tra ragionevolezza e opportunità 3
Nota redazionale a Corte cost., sent. n. 86 del 2021 3
Il giudice e la legge. Contributo sulla funzione ‘paralegislativa’ dei giudici 3
E-participation 3
Gli effetti distorsivi del politicamente corretto sul governo dell’immigrazione e l’opportunità delle leggi 3
La sostenibilità culturale ed il patrimonio culturale. Spunti per una riflessione costituzionale 3
Breve cronologia sulle elezioni a giudice della Corte costituzionale 2
La formazione del Governo 2
Etica giuridica del metaverso: da Minecraft ai giorni nostri. Principi costituzionali nel metaverso 2
Neutralità tecnologica e partenariato pubblico-privato 2
Alcune riflessioni sulla decretazione d’urgenza. Il tempo del Governo per i pareri sugli emendamenti 2
L’autoregolamentazione dei principali Social Network. Una prima ricognizione delle regole sui contenuti politici 2
La Slovacchia e le elezioni europee. La ''riscossa'' contro la corruzione guardando all'Unione 2
Nota redazionale a Corte cost., sent. n. 15 del 2021 2
G. SCACCIA, Il re della Repubblica. Cronaca costituzionale della presidenza di Giorgio Napolitano, Modena, Mucchi Editore, 2015, pp. 150 2
Brevi considerazioni sul rapporto tra la legislazione per omissione e decisione giurisdizionale 2
Elezioni regionali 2015 in Veneto 2
La politica di incentivo al lavoro agile. Strategia o soluzione di fortuna? 1
Lituania: il quadro attuale e le elezioni europee 1
S. Sicardi, M. Cavino, L. Imarisio, Venti anni di Costituzione (1993 2013), Il Mulino, Bologna, 2015, pp. 800 1
Le politiche di digitalizzazione del lavoro. Formazione, lavoro, sviluppo sostenibile 1
Profili costituzionali delle autorità amministrative indipendenti 1
La Repubblica ceca e le elezioni europee. Dalla ricerca della stabilità alla prova del populismo 1
Lituania. Il quadro attuale e le elezioni europee 1
La Slovacchia e le elezioni europee. La "riscossa" contro la corruzione guardando all'Unione 1
La questione dell’evoluzione della funzione giurisdizionale (alcune riflessioni sull’eccesso di potere giurisdizionale) 1
La norma la stabilisce la politica o la sceglie il giudice? 1
Totale 311
Categoria #
all - tutte 1.904
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.904


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/20248 0 0 0 0 0 0 0 0 4 4 0 0
2024/2025303 4 2 1 47 22 39 57 60 24 45 2 0
Totale 311