Cenati, Giuliano Giuseppe
Cenati, Giuliano Giuseppe
STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E FILOSOFICI
Alan Ford contro Kriminal
2005-01-01 Cenati, G
Amici di carta a fumetti: una questione seria
2025-01-01 Cenati, G.
Andrea Mirabile, Scrivere la pittura. La “funzione Longhi” nella letteratura italiana, Ravenna, Longo 2009
2011-01-01 Cenati, G.
Antonio Delfini cronachista immaginario
2000-01-01 Cenati, G
Antonio Delfini, la riscrittura dell'io al di là dell'egotismo
2007-01-01 Cenati, G
Assetti di genere : Bruno Pischedda, Com'è grande la città
2008-01-01 Cenati, GIULIANO GIUSEPPE
Carlo Emilio Gadda e i «cattivi maestri» latini
2010-01-01 Cenati, G.
città dalle cento meraviglie (La), di Filippo De Pisis
2005-01-01 Cenati, G
Ciucciati il calzino!
2004-01-01 Cenati, G
Così scrisse Luttazzi
2002-01-01 Cenati, G
Criminapoli
2009-01-01 Cenati, G.
Davide Dalmas, Il saggio, il gusto e il cliché. Per un’interpretazione di Mario Praz, Palermo, duepunti 2012
2012-01-01 Cenati, G.
Davide Toffolo, il vate e lo yeti, tra punk-rock e graphic novel
In corso di stampa Cenati, G.
Disegni, bizze e fulmini. I racconti di Carlo Emilio Gadda
2010-01-01 Cenati, G.
Dylan Dog, orrori dal postmoderno
2008-01-01 Cenati, G. G.
Elisa Gambaro, Il protagonismo femminile nell’opera di Ada Negri, Milano, LED 2010
2011-01-01 Cenati, G.
Era l'anno del sole quieto, di Carlo Bernari
2005-01-01 Cenati, G
Figure da leggere. Generi e prassi del fumetto in Italia (e dintorni), dal «Bertoldo» al graphic novel
2023-01-01 Cenati, Giuliano Giuseppe
Frammenti e meraviglie. Gadda e i generi della prosa breve
2010-01-01 Cenati, G.
Fumetti 3d: illusionismo ed euristica nella metadiegesi verbovisuale
2024-01-01 Cenati, Giuliano Giuseppe