Cerasi, Enrico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 417
AS - Asia 223
SA - Sud America 171
NA - Nord America 57
OC - Oceania 15
AF - Africa 14
Totale 897
Nazione #
IT - Italia 349
SG - Singapore 167
BR - Brasile 156
US - Stati Uniti d'America 45
NL - Olanda 22
VN - Vietnam 17
CN - Cina 15
AU - Australia 13
GB - Regno Unito 10
FR - Francia 8
EE - Estonia 6
RU - Federazione Russa 6
BD - Bangladesh 5
EC - Ecuador 5
TR - Turchia 5
ES - Italia 4
IN - India 4
TN - Tunisia 4
ZA - Sudafrica 4
BE - Belgio 3
CA - Canada 3
KE - Kenya 3
MX - Messico 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
CH - Svizzera 2
CR - Costa Rica 2
DZ - Algeria 2
FI - Finlandia 2
HK - Hong Kong 2
LB - Libano 2
NZ - Nuova Zelanda 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
BB - Barbados 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
UA - Ucraina 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 897
Città #
Singapore 133
Rome 35
Milan 33
Venice 15
Beijing 14
Florence 13
Sydney 13
Naples 12
São Paulo 10
Ashburn 7
Treviso 7
Catania 6
Giugliano in Campania 6
Turin 6
Belo Horizonte 5
Brasília 5
Ho Chi Minh City 5
Padova 5
Rio de Janeiro 5
San Carlo 5
Santa Clara 5
Verona 5
Amsterdam 4
Bari 4
Bologna 4
Montecchio Maggiore 4
Monza 4
Palermo 4
Taranto 4
Brescia 3
Curitiba 3
Dhaka 3
Garbagnate Milanese 3
Nairobi 3
Nocera Inferiore 3
Ponte di Piave 3
Pozzallo 3
Quito 3
Reggio Calabria 3
Ribeirão Preto 3
Rimini 3
Trieste 3
Tunis 3
Udine 3
Ankara 2
Baku 2
Bareggio 2
Barletta 2
Belo Jardim 2
Belém 2
Birigui 2
Bosa 2
Bra 2
Brugnera 2
Buffalo 2
Campinas 2
Casola in Lunigiana 2
Castellabate 2
Christchurch 2
Conselheiro Lafaiete 2
Cormons 2
Corridonia 2
Cà Mau 2
Da Nang 2
Durban 2
Ealing 2
Erechim 2
Genoa 2
Gubbio 2
Hong Kong 2
Juiz de Fora 2
Lausanne 2
Leuven 2
Los Angeles 2
Manchester 2
Manduria 2
Marghera 2
Messina 2
Mexico City 2
Migliarino 2
Montreal 2
Ourinhos 2
Piracicaba 2
Pisa 2
Porto Alegre 2
Ravenna 2
Rotterdam 2
Sant'Egidio alla Vibrata 2
Santa Maria a Vico 2
Sesto San Giovanni 2
São José 2
Tirana 2
Urbino 2
Villongo 2
Afyonkarahisar 1
Alajuela 1
Algiers 1
Almirante Tamandaré 1
Araucária 1
Araxá 1
Totale 529
Nome #
La realtà della maschera. Su Kierkegaard e Pirandello 77
Lo scarabeo va alla ricerca dell'aquila. 46
La vita nuda. L'anarchismo filosofico di Luigi Pirandello 38
"...lo spirito d'amor, d'amar m'invita"? Saggio sulla teologia di Bruno Forte 36
Le motif eschatologique entre Karl Barth, Ernst Bloch et Massimo Cacciari 26
Anarchismo nel cristianesimo? La voce di Karl Barth 26
"La rivelazione non è un concetto scientifico". Note sul carteggio tra Hadolf von Harnack e Karl Barth 22
"Il più grande teologo cattolico". Karl Barth lettore di Agostino 21
Il mago e lo scettico. Uomini e animali in Michel de Montaigne e Tommaso Campanella. 21
Tutte le strade portano a Feuerbach? Lenin, Karl Barth e la critica della riforma umanistica 19
L'ermeneutica del dolore. Per un dialogo tra Nietzsche e Miguel de Unamuno 18
Quasi niente, una pietra. Per una nuova interpretazione della filosofia pirandelliana 16
Dell'amico. Storia e critica dell'idea di amicizia 16
Il mito nel cristianesimo. Per una fondazione metaforica della teologia 16
Singolo o comunità? Per un confronto tra Kierkegaard e Barth 15
Su un divergente accordo. Cacciari, PErlini e la critica del principio-speranza 15
I Sileni di Alcibiade 15
Two Types of Christian Apokatastasis: Origen and Karl Barth 15
Il paradosso di Giuda. L'altra faccia della teologia di Karl Barth 14
Il senso del dolore. La filosofia della crisi in Nietzsche e Unamuno 14
Erasmo da Rotterdam. L'umanesimo della libertà 13
Il paradosso della grazia. La teo-antropologia di Karl Barth 13
Pirandello iconodulo e iconoclasta. Note su una contemporanea distruzione delle immagini 12
Quale ermeneutica narrativa? La critica di Frei a Ricoeur. 12
Le lepri di Adorno. Su individuo e modernità 12
Responsabilità come dialogo.Libere variazioni sull'etica di Karl Barth 12
verità dell'alienazione. Antropologia e religione in Feuerbach 11
Verso una comunità confessante. Le tesi di Yoder su Karl Barth. 11
Nota critica a L. Candiotto e I. Adinolfi (edd), "Filosofia delle emozioni" 11
Con gli occhi chiusi. Note sull'edificante in Kierkegaard 11
Verso un'ermeneutica post-critica. L'influenza di Karl Barth sulla teologia post-liberale. 11
L'umanità di Israele. Note sulla teologia della storia di Karl Barth 10
Dire quasi la verità. Per una filosofia del linguaggio religioso. 10
Heidegger e la teologia 10
Elogio dell'Insensatezza 10
I labirinti di Erasmo e la dialettica della libertà 10
Sulla teologia dell'esperienza. Dalle "Confessiones" ai social network 9
Dis-dire l'etica. Marco 10, 17-31 secondo Karl Barth 9
In principio era il mito? La domanda gnostica alla teologia cristiana delle origini 9
La formazione del principe cristiano 9
null 9
Giuseppe Gangale 9
Ermeneutica del sé ed ermeneutica biblica. Note intorno alla genealogia del soggetto moderno secondo Michel Foucault 9
L'inferno dell'Uguale. Note sulla filosofia di Byung-Chul Han 9
Crisi del cristianesimo. Saggio su religione e modernità 8
Questioni di fede. Tre risposte protestanti alla secolarizzazione 8
Ermeneutiche dell'indifferenza umana. Alcune riflessioni sull'Oratio de hominis dignitate di Pico della Mirandola e l'Institutio principis christiani di Erasmo da Rotterdam in relazione a Der Einzige di Ma Stirner 7
Per un'ontologia del settimo giorno 7
La libertà dei cristiani. Sulla teologia politica di Karl Barth 7
La persona come alternativa al nichilismo e al cristocentrismo radicale 7
L'enigma del fiorire. Barth interprete di san Paolo 7
Grazia. L'eccedenza della giustizia 7
Attraverso il nichilismo. Saggi di teoria critica, estetica e critica letteraria 7
Nuclei basilari della filosofia. Una terminologia filosofica 7
Nota editoriale 6
Le mosche di Wittgenstein. Antropologia e teologia in un'epoca postliberale 6
Lo spettacolo ucciderà l'arte? 6
Se non c'è l'Autore. Pirandello interprete della crisi del Sacro 6
Vivere, possibilmente. Riflessiioni sulla filosofia del personaggio di Andrea Tagliapietra 6
"Più che leninismo". Note sulla teologia politica di Karl Barth 6
L'insonnia della superfice 6
La scoperta del male. Alcune riflessioni sulla dottrina della guerra nel protestantesimo 6
Karl Barth e la fine della storia 5
Scritti teologici e politici 5
Giorgio Agamben - "Che cos'è la filosofia?" 5
Per un'ermeneutica della sequela. Kierkegaard e Bonhoeffer 5
Adorno e il signor Dreibus. Note per una filosofia critica della cultura. 5
"Se del male è licito dire bene". Machiavelli, allo specchio di Erasmo 4
Il monolinguismo del cristianesimo. Note sull'ermeneutica religiosa di Ludwig Feuerbach 4
Ricoeur e l'ermeneutica dell'ateismo 4
la ferita del serpente. Arte e natura nel pensiero di Adorno 4
Tradire Dante. Note sull'enigma del male a partire dalla "Commedia" dantesca 3
Salvezza ed ecumene 3
L'ossessione dell'identico. Note sul pensiero critico di Tito Perlini 3
Ernesto Buonaiuti, teologo mediterraneo 3
null 3
Two types of Christian Apokatástasi: Origen and Karl Barth 3
Teologia postliberale 2
null 2
La tragedia della verità. Un dramma in tre atti di Luigi Pirandello 2
Totale 922
Categoria #
all - tutte 7.548
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.548


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202491 0 0 0 0 0 0 0 7 1 16 24 43
2024/2025668 58 64 40 32 26 55 28 30 21 61 154 99
2025/2026163 77 20 66 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 922