Azzariti Fumaroli, Luigi
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 377
SA - Sud America 221
EU - Europa 182
NA - Nord America 79
AF - Africa 20
Totale 879
Nazione #
SG - Singapore 285
BR - Brasile 209
IT - Italia 124
US - Stati Uniti d'America 68
CN - Cina 30
NL - Olanda 15
ES - Italia 14
BD - Bangladesh 10
RU - Federazione Russa 9
ZA - Sudafrica 9
VN - Vietnam 8
GB - Regno Unito 7
DE - Germania 6
IQ - Iraq 6
AR - Argentina 5
IN - India 5
MX - Messico 5
TR - Turchia 5
KZ - Kazakistan 4
SA - Arabia Saudita 4
AZ - Azerbaigian 3
CA - Canada 3
EG - Egitto 3
OM - Oman 3
TN - Tunisia 3
UZ - Uzbekistan 3
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
HK - Hong Kong 2
ID - Indonesia 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
MA - Marocco 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
PY - Paraguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
FI - Finlandia 1
FR - Francia 1
LB - Libano 1
LY - Libia 1
NP - Nepal 1
PL - Polonia 1
RS - Serbia 1
VE - Venezuela 1
Totale 879
Città #
Singapore 220
Beijing 24
Rome 19
São Paulo 11
Rio de Janeiro 9
Milan 8
Bari 7
Dhaka 6
Gorizia 6
Amsterdam 5
Naples 5
Bologna 4
Brasília 4
Goiânia 4
Johannesburg 4
Saint Paul 4
San Stino di Livenza 4
Stuttgart 4
Udine 4
Zaragoza 4
Baku 3
Catania 3
Curitiba 3
Fortaleza 3
Hanoi 3
Jinan 3
Maddaloni 3
Mexico City 3
Porto Alegre 3
Prato 3
Ribeirão Preto 3
Sambuci 3
Tashkent 3
Turin 3
Vigo 3
Amman 2
Ashburn 2
Baghdad 2
Belford Roxo 2
Belo Horizonte 2
Buccinasco 2
Cairo 2
Campo Grande 2
Canoas 2
Capoterra 2
Castelli Calepio 2
Caxias do Sul 2
Cuiabá 2
Dresden 2
Erbil 2
Esmeraldas 2
Genoa 2
Governador Valadares 2
Ho Chi Minh City 2
Hong Kong 2
Jeddah 2
Juiz de Fora 2
Kingston 2
Lucknow 2
Madrid 2
Magé 2
Manaus 2
Miami 2
Modena 2
Muscat 2
Newham 2
Nizhniy Novgorod 2
Osasco 2
Parma 2
Piracicaba 2
Quito 2
Rovagnate 2
San Martino Buon Albergo 2
Serrinha 2
Signa 2
São José do Rio Preto 2
Votorantim 2
Abha 1
Abidjan 1
Abu Dhabi 1
Agadir 1
Agudos 1
Al Kazimiyah 1
Albignasego 1
Alexandria 1
Amarante 1
Amparo do Serra 1
Antalya 1
Aparecida de Goiânia 1
Aquiraz 1
Aracaju 1
Aracruz 1
Araputanga 1
Araraquara 1
Araxá 1
Assis 1
Asunción 1
Atyrau 1
Balneário Camboriú 1
Barbacena 1
Totale 508
Nome #
John Niemeyer Findlay, Il mito della caverna, 47
Maria Caterina Marinelli, Alle origini della Dottrina della Scienza. Maimon, Reinhold e Schulze 23
Enrica Lisciani-Petrini, Il suono incrinato. Musica e filosofia nel primo Novecento 22
Emanuele Severino, Oltre l'uomo e oltre Dio 16
Michel Tournier. Fenomenologia dell’Impersonale 16
M. Autieri, Il pensiero pre-riflessivo in Merleau-Ponty e M. Dufrenne 15
Hylarophilosophia. Filosofia e letteratura a partire da Giorgio Manganelli 15
L’ESTERNO ELEVATO ALLO STATO DI MISTERO. KANT E IL “FENOMENO DEL MONDO” 14
Visione primordiale 13
Jean-Luc Nancy, All'ascolto; Manlio Sgalambro, De mundo pessimo e Theodor W. Adorno, Immagini dialettiche. Scritti musicali 1955-65 13
Benjamin Fondane, Il lunedì esistenziale e la domenica della Storia 13
Michel de Certeau. Linguaggio della storia: silenzio sulla morte e parola mistica 13
Hegel, Husserl: dall’aver luogo dell’accadere all’accadere come fenomeno 12
Jacques Derrida, Il segreto del nome 12
Umberto Curi, La forza dello sguardo, 12
Ernesto Forcellino, Hölderlin e la filosofia. L'uno in se stesso diviso 12
«Pernottare in un pensiero». Merleau-Ponty lettore di Husserl 12
Una polemologia vertigginosa. Attorno al motivo della guerra in Roger Caillois 12
Ricordi di W. Benjamin 11
Massimo Cacciari, Della cosa ultima 11
L'esempio, l'informe 11
A. Fabris, A. Cimino, Heidegger 11
D. Parisi, Simulazioni. La realtà rifatta nel computer 11
Husserl ai limiti della fenomenologia 11
"UNMÖGLICHE MÖGLICHKEIT". Per una fenomenologia modale 11
E. Fink, Prossimità e distanza 11
Pour une périégèse du Gouffre de Fondane 11
P. Virilio, La bomba informatica 11
Brice Parain – Impromptu 10
Come il senso comune debba comprendere la filosofia 10
Enrico Castelli Gattinara, Pensare l'impensato, 10
Alberto Jori, Aristotele 10
Geisterrede. Per una chiosa della parola in Walter Benjamin 10
Gli occhi della lungua 10
La filosofia della musica di Ernst Bloch: utopia e realtà 10
Claudio Rozzoni, I segni del giovane Proust 10
Walter Benjamin, collezione privata 9
Stets seh' ich mich mir winken, dem Winkenden entschweben. Robert Walser: scomparire nella scrittura 9
Aesthetics & Ontology in Étienne Souriau 9
Dell'irreale intatto dentro il reale devastato 9
Jean Hyppolite, Logica ed esistenza. Saggio sulla Logica di Hegel 9
Das Bösartige. Sul problema del male in Heidegger 9
Il "punto grigio" di Paul Klee nello sguardo di Gilles Deleuze 8
Solo ombre e cose. Elementi di una assiologia fenomenologia 8
M. Mezzanzanica, Dilthey, filosofo dell'esperienza 8
J.-F. Lyotard, La fenomenologia, 8
BLANCHOT 8
Governo del sapere e identità del sè 8
Introduzione 8
Monoteismo Plurale. Teo-logia ed Ecclesiologia in Schelling 8
Nota a M. Heidegger, “Rimbaud Vivant” 8
L'Oblio del linguaggio 8
Reinhard Brandt, Filosofia della pittura 8
Rimbaud vivant 8
Sui progressi della filosofia 7
J.-L. Nancy, Cadere dal sonno 7
Passaggio al vuoto. Saggio su Walter Benjamin 7
Lo specchio infranto dell'identità europea 7
Sull'esprimibile: Jules Laforgue lettore di Baudelaire 7
Nota a E. Bloch, Ricordi di W. Benjamin 7
T. Gregory, Principe di questo mondo. Il diavolo in Occidente 7
Al Presidente dell'VIII Congresso Internazionale di Filosofia, Prof. Dr. Rádl 7
Hillary Putnam, Filosofia ebraica, una guida di vita. Rosenzweig, Buber, Levinas, Wittgenstein 7
Alla ricerca della fenomenologia perduta. Husserl e Proust a confronto 7
Salomon Maimon: alle origini dell'idealismo tedesco 7
“Ipsa existentia spirat ignem amoris”. Sull'ontologia erotica di Heidegger 7
Sul ciglio della lingua 7
Walter Benjamin. Progredire verso l'infanzia 7
M. Heidegger, Fenomenologia della coscienza religiosa 6
Su un'incerta idea di sovranità 6
Introduzione a Salomon Maimon, Sui Progressi della filosofia 6
M. Foucault, La vita degli uomini infami 6
Mondo della veglia e mondo del sonno nella riflessione di Husserl 6
Phänomenologie des Geistes (cum figuris): su una nuova lettura di Hegel 6
Patrizia Cipolletta, La tecnica e le cose. Assonanze e dissonanze tra Bloch e Heidegger 6
Fra rivelazione dialogica ed escatologia: riflessioni su Martin Buber e Jakob Taubes 6
HUSSERL, HEIDEGGER E SOURIAU. PER UNA GENEALOGIA FENOMENOLOGICA DELL'ESSERE MODALE 6
Epoché delle epoche 6
Paolo D'Angelo, Estetismo 6
“Notte celeste senza resurrezione”. Sulla restitutio in integrum nel Theologisch-Politisches Fragment 6
La parola nella memoria 5
Der Schatten an der Grenze der Epoché 5
Simona Forti, I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere 5
Il Canto delle Sirene fra mito e irrealtà 5
Sul significato di una promessa 5
Il segno in Husserl: fra silenzio e ricordo 5
Franco Rella, Scritture al limite 5
Leo Spitzer, Piccolo Puxi. Saggio sulla lingua di una madre 5
Thomas Harris, L'emancipazione della dissonananza 5
La dissolvenza dell'io. Su Maurice Blanchot 5
Maurizio Ferraris, Babbo Natale, Gesù Adulto; J. Kristeva, Bisogno di credere, 5
La città compenetrata: Walter Benjamin e i labirinti della metropoli moderna 4
« …Mais, au contraire, seulement une – arabesque ». Autour d'un motif d'Étienne Souriau 4
«Ein transzendentales Rätsel». Note sul fenomeno della morte 4
M. Canevari, La religiosità feroce 4
Giuseppe e i suoi fratelli: dalla filosofia narrante alla rivelazione 4
T.W. Adorno, Metacritica della gnoseologia 4
Louis-René des Forêts: la parola in questione 3
Note su Baudelaire 3
Il problema della possibilità nella Critica della ragion pura, nella moderna fenomenologia e nella teoria dell'oggetto 3
Totale 890
Categoria #
all - tutte 9.272
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9.272


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202447 0 0 0 0 0 0 0 19 1 4 6 17
2024/2025739 30 59 39 13 25 31 17 20 48 52 228 177
2025/2026119 119 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 905