Capodivacca, Silvia
Capodivacca, Silvia
STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E FILOSOFICI
All'estremo del tramonto. Dipartita e altro inizio nell'Erörterung heideggeriana di Trakl
2022-01-01 Capodivacca, S
Ambivalenti contra-segni
2009-01-01 Capodivacca, S
Ancient Tragedy as Morphogenetic Fracture of the Modern Subject: Nietzsche and Freud in Comparison
2021-01-01 Capodivacca, S
Aperture sullo spaesante
2023-01-01 Capodivacca, S
Appunti per una topologia del divenire
2011-01-01 Capodivacca, S
Beyond Imagination: Deleuze and the Real Virtual
2022-01-01 Capodivacca, S
Danza, il rituale dell'inconscio
2018-01-01 Capodivacca, S
Derrida nell'età dell'informazione. Per un'etica della disseminazione
2022-01-01 Capodivacca, S
Educazione e controllo dopo le società disciplinari. Una lettura del Poscritto di Deleuze
2023-01-01 Capodivacca, S
Esseri responsabili della parola. Disseminazione e semantica della risposta nel pensiero di Jacques Derrida
2007-01-01 Capodivacca, S
I due labirinti. Immenso presente, eterno ritorno in Nietzsche e Borges
2010-01-01 Capodivacca, S
I personaggi concettuali, ovvero dell'eterogenesi del pensiero
2009-01-01 Capodivacca, S
il problema dell'impermanenza degli enti, dalle Upanisad a Deleuze
2021-01-01 Capodivacca, S
Kazantzakis. Un periplo nietzschiano
2023-01-01 Capodivacca, S
L'ABITUDINE, a cura di S. CAPODIVACCA
2009-01-01 Capodivacca, S
L'impresa, essere responsabile
In corso di stampa Capodivacca, S
La vita e l'opera di Ravaisson
2009-01-01 Capodivacca, S
Libertà è la verità della rivoluzione
2020-01-01 Capodivacca, S
Novecento. La storia, una vita
2015-01-01 Capodivacca, S; Bocci, R
Postfazione. Tra laicità e filosofia. Intervista a Emanuele Severino
2012-01-01 Capodivacca, S