Brovia, Romana
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 126
SA - Sud America 115
EU - Europa 105
NA - Nord America 37
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 389
Nazione #
BR - Brasile 105
SG - Singapore 86
IT - Italia 42
RU - Federazione Russa 24
US - Stati Uniti d'America 22
FR - Francia 18
BD - Bangladesh 9
HK - Hong Kong 9
NL - Olanda 9
MX - Messico 8
CN - Cina 5
AR - Argentina 4
TT - Trinidad e Tobago 4
VN - Vietnam 4
DE - Germania 3
GB - Regno Unito 3
IN - India 3
OM - Oman 3
BE - Belgio 2
HU - Ungheria 2
PY - Paraguay 2
TR - Turchia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
ES - Italia 1
ET - Etiopia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
PE - Perù 1
SV - El Salvador 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 389
Città #
Singapore 65
Moscow 17
São Paulo 10
Hong Kong 9
Mexico City 7
Paris 6
Beijing 5
Milan 5
Pontassieve 5
Palermo 4
Porto Alegre 4
Dhaka 3
Heidelberg 3
Les Ulis 3
Oleggio 3
Rome 3
Seeb 3
Aracaju 2
Asunción 2
Belo Horizonte 2
Betim 2
Campo Grande 2
Curitiba 2
Duque de Caxias 2
Florence 2
Ho Chi Minh City 2
Indaiatuba 2
Messina 2
Rio Verde 2
Rio de Janeiro 2
San Antonio 2
San Fernando 2
Turin 2
Vierzon 2
'Ewa Beach 1
Adapazarı 1
Addis Ababa 1
Almirante Tamandaré 1
Ambato 1
Andradina 1
Anápolis 1
Araçatuba 1
Arima 1
Ashburn 1
Astana 1
Astrakhan 1
Augusta 1
Avellaneda 1
Azul 1
Baghdad 1
Bauru 1
Bedford 1
Bela Vista de Goiás 1
Bela Vista do Toldo 1
Blumenau 1
Bom Jardim 1
Brasília 1
Bridgetown 1
Budapest 1
Bắc Giang 1
Cabreúva 1
Campinas 1
Campo Belo 1
Capão do Leão 1
Caraguatatuba 1
Caratinga 1
Catania 1
Chaguanas 1
Champigny 1
Chapecó 1
Chittagong 1
Colton 1
Conceição do Mato Dentro 1
Congonhas 1
Contagem 1
Cruz Alta 1
Cuernavaca 1
Curvelo 1
Diamantino 1
Dourados 1
Eufaula 1
Farroupilha 1
Feira de Santana 1
Fernandópolis 1
Florianópolis 1
Fucecchio 1
Goiânia 1
Guarulhos 1
Hanoi 1
Harvey 1
Ibiporã 1
Iguape 1
Ijuí 1
Ipatinga 1
Iquitos 1
Itaquaquecetuba 1
João Pessoa 1
Jundiaí 1
Kingston 1
Krasnodar 1
Totale 255
Nome #
A scuola con i classici. Lo studio dei testi letterari nella scuola secondaria di primo grado 30
Petrarca, Philippe de Mézières e la crociata (Sen. XIII 2) 23
Interno con poeta che legge. Rappresentazioni e autorappresentazioni di Petrarca lettore 21
Boccaccio e la Francia. Boccace et la France, Philippe Guérin et Anne Robin (Éds), Firenze, Cesati, «Quaderni della Rassegna» 130, 2017, 317 p 16
Conoscenza 16
Du nouveau sur la fortune du «De remediis» en France (XIVe - XVIe siècles) 14
Due manoscritti petrarcheschi della Biblioteca Civica Centrale di Torino 11
Conoscenza 11
I manoscritti petrarcheschi della Biblioteca Reale di Torino 10
Tracce petrarchesche nella narrativa breve: dai “Canterbury Tales” alle favole di La Fontaine 10
In morte di Francesco Petrarca: consolatorie, commemorazioni, epitaffi. Primo regesto dei manoscritti 10
Mondo 10
Clément Marot e l'«Umanesimo cristiano» del Petrarca 10
Il Petrarca di Madeleine de Scudéry 10
Per una fenomenologia degli spazi petrarcheschi: geografie, utopie, eterotopie 10
PETRARQUE, Aux Amis. Lettres familières, livres I et II (1330-1351). Traduction, présentation et notes par Christophe Carraud («Petite collection Atopia»). Grenoble, Millon, 1998, pp. 286. ID., La vie solitaire (1346-1366). Édition bilingue latin-français. Préface de Nicholas Mann, introduction, traduction et notes par Christophe Carraud («Collection Atopia»). Grenoble, Millon, 1999, pp. 447; ID., De otio religioso. Le repos religieux (1346-1357). Préface de Jean Luc Marion. Introduction, traduction et notes de Christophe Carraud («Colection Atopia»). Grenoble, Millon, 2000, pp. 457: ID., De sui ipsius et multorum ignorantia. Mon ignorance et celle de tant d’atres (1367-1368). Préface de Olivier Boulnois. Traduction de Juliette Bertrand revue par Christophe Carraud. Notes de Christophe Carraud («Collection Atopia»). Grenoble, Millon, 2000, pp. 309 9
Due manoscritti petrarcheschi della Biblioteca Civica Centrale di Torino 9
Il Petrarca di Madeleine de Scudéry 9
Il Petrarca di Agostino Sottili. Storia e anatomia della cultura europea 9
«Mundus iam senescens et ad extremum vergens (Inv. med. II). Petrarca e la senilità del mondo, tra storia naturale e filosofia della storia 9
I manoscritti petrarcheschi della Biblioteca Reale di Torino 9
Tra incomprensione e fraintendimento: i «Promessi sposi» e la critica militante del pieno Ottocento 8
Andrea Torre, Petrarcheschi segni di memoria. Spie, postille, metafore, Pisa, Edizioni della Normale, 2007 [ma stampa 2008] («Studi», 11), pp. xvi-324 8
Per una storia del petrarchismo latino: il caso del “De remediis utriusque fortune“ in Francia (secoli XIV-XV) 8
Città 8
Itinerari del petrarchismo latino: tradizione e ricezione del De remediis utriusque fortune in Francia e in Borgogna (secc. XIV-XVI) 8
M. C. Bertolani, Il corpo glorioso. Studi sui “Trionfi” del Petrarca («Lingue e Letterature Carocci»), Roma, Carocci, 2001, pp. 149 8
Tra codificazione e riconoscimento. La funzione identitaria dell’immagine in alcune raffigurazioni petrarchesche 7
«Vacate et Videte». Il modello della ‘lectio divina’ nel “De otio religioso” 7
Itinerari del petrarchismo latino. Tradizione e ricezione del «De remediis utriusque fortune» in Francia e in Borgogna (secoli XIV-XVI) 7
Per una storia del petrarchismo latino: il caso del “De remediis utriusque fortune” in Francia (secoli XIV-XV) 7
Prime considerazioni sulla fortuna del Secretum (con una nota sul De laudibus Petrarce di Giovanni Moccia) 6
Per la fortuna del «Secretum». I manoscritti 6
Il Petrarca di Agostino Sottili: storia e anatomia della cultura europea 6
Città 6
Il punto di vista di Angelica 6
Vacate et Videte: il modello della Lectio divina nel De otio religioso 6
Per uno stato degli studi petrarcheschi: un decennio di bibliografia sul De remediis (2003-2013) 6
Per uno stato degli studi petrarcheschi: un decennio di bibliografia sul “De remediis” (2003-2013) 5
Le «Senili» di Francesco Petrarca. Testo, contesti, destinatari 5
Mondo 5
Tradizione e ricezione del Petrarca latino in Francia: rassegna di studi fra due centenari (1904-2004) 5
«Diluvium redit antiquum». Il tema della natura violenta nelle opere di Francesco Petrarca 5
Lessico critico petrarchesco 4
Note per una storia delle edizioni petrarchesche in Piemonte (secoli XV-XVI) 4
Letture umanistiche del 'Secretum' 4
Psicomachie petrarchesche. Comunità in dialogo tra “Secretum" e "De remediis" 4
La schedatura delle lettere di Petrarca nel progetto «Itinera» 4
Tradizione e ricezione del Petrarca latino in Francia. Rassegna di studi fra due centenari (1904-2004) 4
Interno con poeta che legge: rappresentazioni e autorappresentazioni di Petrarca lettore 3
Le Senili di Francesco Petrarca. Testo, contesti, destinatari. Atti del Convegno internazionale, Dipartimento di Studi Umanistici Università di Torino, 5-6 dicembre 2019 3
Per la fortuna manoscritta di Petrarca nei territori della Corona d’Aragona (secoli XIV-XVI) 2
Totale 441
Categoria #
all - tutte 3.211
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.211


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025357 0 0 0 0 69 17 8 13 5 20 113 112
2025/202684 67 17 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 441