Bruno, Anna
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 41
SA - Sud America 23
NA - Nord America 8
EU - Europa 7
Totale 79
Nazione #
VN - Vietnam 21
BR - Brasile 20
SG - Singapore 12
MX - Messico 8
HK - Hong Kong 7
IT - Italia 5
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
RU - Federazione Russa 1
UA - Ucraina 1
Totale 79
Città #
Singapore 12
Ho Chi Minh City 9
Hong Kong 7
Mexico City 7
Hanoi 5
Rio de Janeiro 3
Biên Hòa 2
Da Nang 2
Desenzano del Garda 2
São Paulo 2
Bauru 1
Belo Horizonte 1
Bắc Ninh 1
Caicó 1
Campinas 1
Felixlândia 1
Goiânia 1
Haiphong 1
Ipojuca 1
Itajaí 1
Itatiba 1
José Mármol 1
Maceió 1
Manoel Ribas 1
Mauriti 1
Molfetta 1
Molina 1
Monterrey 1
Moscow 1
Piracicaba 1
Quito 1
Quận Phú Nhuận 1
Sumaré 1
Videira 1
Vinnytsia 1
Totale 76
Nome #
Additive “inter partes” o interpretazioni conformi “in peius”? Sull’uso di parole per conformarsi a principi (non dichiarati dalla Corte) 7
Il diritto vivente nello spazio post-moderno 5
La identificazione dei LEP come clausola di «non retrocessione», 4
Cosmopolitismo e località 4
Spunti di riflessione per un regionalismo differenziato bottom up. “Relazioni di sistema” per un nuovo modello di governo locale 4
Soggetti deboli (e politiche di non discriminazione), 4
BRICS as Constitutional Un-Homogeneous Dynamics 4
Constitutional fidelity. Saggio comparativo su una «figurazione» statunitense 4
La giurisprudenza scandinava tra minimalismo e sfide europee 4
La depoliticizzazione della legittimità 4
Tra territorio e spazio: la città metropolitana come politica urbana 4
La neutralità assiologica dell’Originalismo. Gli Stati Uniti nella Dead Hand of the Past, 4
Studying the Legal Flows as a Multidisciplinary Method to Promote Constitutionalism as a Common Property of Mankind, 4
Contesto scandinavo e specificità svedese. Contributo allo studio del diritto scandinavo 4
Tra Federalismo e Devolution: spunti dagli Stati Uniti 3
«Deference», responsabilità diffusa dei giudici e legittimità della Corte suprema americana 3
“Deference”; “Omissione Legislativa”; “Interpretazione Costituzionalmente Adeguata”; “Interpretazione Costituzionalmente Adeguatrice”; “Interpretazione Costituzionalmente Conforme” 3
Semplificazione normativa, “garanzie interne” e validità delle fonti in Puglia. Il ruolo incompiuto del Consiglio statutario 3
Tentativi di depoliticizzazione del diritto. Francia e Stati Uniti a confronto 3
L’Identità del Soggetto Costituzionale 3
Omissione legislativa e dialogo costituzionale: riflessioni a margine di alcune esperienze europee 3
Quanto è sovrano il popolo? Il Referendum di giugno e la prospettiva americana 3
La Corte di Strasburgo tra misure discriminatorie e politiche urbane per i territori eccezionali. Il caso Garib v. The Netherlands, 3
La giurisprudenza della Corte costituzionale italiana nella struttura tridimensionale europea 3
Le tentazioni individualiste della case law ed i processi di denazionalizzazione degli Stati. L’artificialità giuridica del dialogo tra le Corti, 3
Spunti di diritto straniero in tema di federalismo fiscale 3
La unitaria responsabilità disciplinare dei giudici come “materia costituzionale”. Le prospettive del nuevo constitucionalismo latinoamericano 3
L’ipotesi italiana della costituzionalizzazione dell’ “equità intergenerazionale” nel confronto col diritto costituzionale del Brasile 3
Essere costituzionalmente fedeli negli Stati Uniti. A colloquio con Bruce Ackerman 3
The BRICS Countries as a legal dynamic network and the multilevel 'hard' EU regional structure-A comparative survey 3
Commento degli articoli 19, 20, 21, 22, 23, 24 del D.P.C.M. 29 agosto 2014, n. 171 2
Effetti vincolanti delle decisioni e tecniche di argomentazione giuridica. Uno sguardo al sistema costituzionale portoghese e a quello brasiliano attraverso istituti perturbadoramente problematici 2
Totale 112
Categoria #
all - tutte 676
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 676


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2025/2026112 13 49 50 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 112