Demetrio, Ria
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 284
SA - Sud America 202
EU - Europa 26
NA - Nord America 16
AF - Africa 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 543
Nazione #
CN - Cina 168
BR - Brasile 132
VN - Vietnam 79
AR - Argentina 40
IT - Italia 14
SG - Singapore 12
EC - Ecuador 11
ID - Indonesia 10
MX - Messico 9
HK - Hong Kong 6
CO - Colombia 5
CL - Cile 4
PE - Perù 4
PY - Paraguay 4
ZA - Sudafrica 4
FR - Francia 2
GT - Guatemala 2
IQ - Iraq 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
MN - Mongolia 2
RU - Federazione Russa 2
AM - Armenia 1
AT - Austria 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
CU - Cuba 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
KE - Kenya 1
ML - Mali 1
MZ - Mozambico 1
NG - Nigeria 1
PA - Panama 1
RW - Ruanda 1
SD - Sudan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SO - Somalia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UA - Ucraina 1
US - Stati Uniti d'America 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 543
Città #
Beijing 75
Ho Chi Minh City 31
Buenos Aires 29
São Paulo 16
Hanoi 13
Singapore 12
Mexico City 7
Dongguan 6
Hong Kong 6
Biên Hòa 5
Da Nang 5
Rio de Janeiro 5
Selvazzano Dentro 5
Guayaquil 3
Haiphong 3
Jakarta 3
Lima 3
Quito 3
Baghdad 2
Brasília 2
Campinas 2
Curitiba 2
Franca 2
Goiânia 2
Guatemala City 2
Hưng Yên 2
Maceió 2
Manaus 2
Nam Định 2
Natal 2
Ninh Bình 2
Palermo 2
Poitiers 2
Rio Grande 2
Salvador 2
San Fernando 2
Uberlândia 2
Ulan Bator 2
Abreu e Lima 1
Aksay 1
Altamura 1
Ambato 1
Aparecida de Goiânia 1
Apucarana 1
Aracaju 1
Araure 1
Asunción 1
Athens 1
Aurora do Pará 1
Baku 1
Bamako 1
Bandung 1
Barueri 1
Bauru 1
Belford Roxo 1
Belo Horizonte 1
Biely Kostol 1
Bogor 1
Bogotá 1
Brakpan 1
Bình Dương 1
Cabreúva 1
Cachoeira do Sul 1
Cairo 1
Camaçari 1
Campos dos Goytacazes 1
Can Tho 1
Canaã dos Carajás 1
Caraguatatuba 1
Cariacica 1
Carmópolis 1
Catanduva 1
Caxias do Sul 1
Chalé 1
Charqueadas 1
Coeneo de la Libertad 1
Comodoro Rivadavia 1
Cristalina 1
Diadema 1
Durban 1
Esch-sur-Alzette 1
Formiga 1
Formosa 1
Fortaleza 1
Gori 1
Governador Archer 1
Gravatá do Ibiapina 1
Guarapuava 1
Guarujá 1
Hargeisa 1
Havana 1
Huế 1
Hải Dương 1
Ibirataia 1
Illapel 1
Imperatriz 1
Ipatinga 1
Itapemirim 1
Jacareí 1
Jaguariúna 1
Totale 332
Nome #
Introduzione 9
L'unità fisico-matematica nel pensiero epistemologico di Hermann Weyl 9
Cos’è (e non è) un gioco educativo? 8
Note per una valutazione efficace in una classe differenziata 8
Pedagogia della flessibilità: note epistemologico-pedagogiche della educazione matematica 8
La teoria della narrazione ovvero alcune riflessioni a margine sulla possibilità di fare degli insegnanti di scienze degli ottimi narratori 8
Introduzione 7
Filosofia e storiografia. Studi in onore di G. Papuli 7
2. Aa. Vv., Le attività di laboratorio e di tirocinio nella formazione universitaria, a cura di Angela Perucca, Vol. I Identità istituzionale, modello organizzativo, indicatori di qualità, Armando editore, Roma 2005 7
Fenomenologia e apprendimento: note per la costruzione di un lessico fenomenologico ad orientamento pedagogico 7
Postfazione. Sul metodo della pedagogia 6
COPING E PROCESSI DI CAPACITAZIONE A SCUOLA 6
Antropocene e Complessità: note a margine di un recente Convegno Internazionale 6
Introduzione, 6
Antropocene e bene comune. Tra nuove tecnologie, nuove epistemologie e nuovi virus, S. Langella, M. Damonte e A. Massaro (a cura di), Genova University Press, 2022 6
Myśleć inaczej1, aby zmienić zachowanie: dar dla Lecha Witkowskiego 6
Introduzione: pensiero trasformativo come paradigma della ricerca sperimentale 5
Introduzione, Barbieri Selvaggi ditori, Manduria 2009 5
Conoscere è imparare 5
Donne matematiche: storie di donne e di ἀλήθεια (1) 5
L'unità fisico-matematica nel pensiero epistemologico di Hermann Weyl 5
Francesco Nuzzaci, L'idea della vita: saggio su Claude Bernard, Lecce, Edizioni Milella, 2006, 373pp 5
Il principio di parsimonia in Guglielmo di Ockham e la didattica dei saperi fondanti delle discipline 5
Introduzione 5
Luigi Binanti, Il metodo nella didattica per problemi, Amaltea Editrice, Castrignano dei Greci 2005 5
La dimensione epistemologica: la capacitazione come educazione alla scelta, alla relazione e alla possibilità 5
Riflessioni sulla natura socio-costruttiva della matematica: implicazioni pedagogico-didattiche Reflections on the Socio-Constructive Nature of Mathematics: Pedagogical-didactic implications 5
Apprendimento ludico: quale ruolo per l’insegnante? The role of the teacher in ludiform learning 5
Il bisogno di comunità e i costrutti teorici 5
La teoria della narrazione ovvero alcune riflessioni a margine sulla possibilità di fare degli insegnanti di scienze degli ottimi narratori 5
L’esperienza educativa come problema epistemologico. Per una rilettura del pensiero di J. Dewey 5
Fondamenti epistemologici dei momenti formali della comunicazione socio-educativa 4
La cultura scientifica del nostro tempo. La scienza del nuovo millennio tra locale e globale 4
Hermann Weyl e Karl R. Popper: riflessioni sul problema epistemologico della semplicità 4
Hermann Weyl e Karl R. Popper: riflessioni sul problema epistemologico della semplicità 4
Un modello di monitoraggio delle carriere degli studenti universitari. Studio pilota su una coorte di studenti di Area Pedagogica 4
Pensiero computazionale vs Apprendimento sistemico Computational thinking vs Systemic learning 4
Fenomenologia e apprendimento: note per la costruzione di un lessico fenomenologico ad orientamento pedagogico 4
Filosofia e storiografia. Studi in onore di Giovanni Papuli, III.1 L’Età contemporanea 4
Hermann Weyl. Motivations philosophiques d'un choíx Maverick 4
Una riflessione epistemologica sul concetto di "invarianza' nel pensiero di H. Weyl 4
- Un modello di monitoraggio delle carriere degli studenti universitari. Studio pilota su una coorte di studenti Area Pedagogica 4
Introduzione 4
Il problema della affidabilità per la formazione degli insegnanti 4
Sguardo educativo e innovazione 4
"Sistemi" e "Gruppi": modelli epistemologico-pedagogici a confronto 4
Realismo, Illuminismo ed Ermeneutica. Percorsi della ricerca filosofica attuale 4
E-learning: apprendimento nella società digitale. Rflessioni tra electronic mith ed epistemological thought 4
A half century of Mathematics: una prospettiva storico epistemologica della prima metà del Novecento 4
L'unità fisico-matematica nel pensiero epistemologico di Hermann Weyl 4
Introduzione 4
Credenze epistemologiche e flessibilità cognitiva. La natura generativa delle decisioni epistemologiche. Educare la scelta per valorizzare gli apprendimenti 4
Conoscere è imparare 4
Introduzione: Educazione, Formazione e trasmissione dei Saperi nel Medioevo e oltre 4
Analisi del rischio e scelta educativa: un approccio pedagogico a partire dalla teoria delle decisioni 4
Introduzione, Barbieri Selvaggi ditori, Manduria 2009 4
C.Garola - A. Rossi - S. Sozzo, The foundations of Quantum Mechanics. Historical Analysis and Open Questions - Cesena 2004, London-New York-Singapore, World Scientific Publishing, 2006, 362pp 4
L'unità fisico-matematica nel pensiero epistemologico di Hermann Weyl 4
The 'enjeux' of the mathematical infinite 4
Ambienti di apprendimento digitale: un approccio costruttivista alla modellizzazione 4
Introduzione 4
"Sistemi" e "Gruppi": modelli epistemologico-pedagogici a confronto 4
Analisi del rischio e scelta educativa: un approccio pedagogico a partire dalla teoria delle decisioni 4
Matematica: solo questione di definizioni? Per una riflessione tra epistemologia e didattica 4
Ambienti di apprendimento digitale: un approccio costruttivista alla modellizzazione 4
EDUCAZIONE, FORMAZIONE E TRASMISSIONE DEI SAPERI NEL MEDIOEVO ED OLTRE 4
Per una archeologia della salentinità 4
Sguardo educativo e innovazione 4
C.Garola - A. Rossi - S. Sozzo, The foundations of Quantum Mechanics. Historical Analysis and Open Questions - Cesena 2004, London-New York-Singapore, World Scientific Publishing, 2006, 362pp 4
Introduction 4
Conoscere è imparare 4
Antropocene e bene comune. Tra nuove tecnologie, nuove epistemologie e nuovi virus, S. Langella, M. Damonte e A. Massaro (a cura di), Genova University Press, 2022 3
Liborio Dibattista, Storia della scienza e didattica delle discipline scientifiche, Armando Editore, Roma 2004 3
Storytelling digitale e apprendimento basato sul gioco 3
Hermann Weyl and the symmetry problem in Quantum Mechanics 3
Hermann Weyl and the symmetry problem in Quantum Mechanics 3
Introduzione, 3
Ragionare sull'Antropocene. Intervista doppia a Lech Witkowski e Salvatore Colazzo 3
La biblioteca scolastica: ruolo e funzioni 3
La ricerca educativa e formativa in Italia oggi 3
Teoria e pratica della valutazione 3
PEDAGOGIA CRITICA E DIDATTICA EMANCIPATIVA DELLA MATEMATICA. A PARTIRE DA PAULO FREIRE 3
PAULO FREIRE PEDAGOGISTA DI COMUNITÀ: LIBERTÀ E DEMOCRAZIA IN DIVENIRE 3
Hermann Weyl e il mondo aperto 3
Hermann Weyl e Karl R. Popper: riflessioni sul problema epistemologico della semplicità 3
L'esperienza educativa come problema epistemologico. Per una rilettura del pensiero di J. Dewey 3
Introduction 3
Filosofia e storiografia. Studi in onore di G. Papuli 3
A. W., Hermann Weyl's Raum‑Zeit‑Materie and a General Introduction to His Scientific Work, a cura di Erhard Scholz, DVM Seminar, Band 30, Birkhauser, Basel‑Boston‑Berlin 2000, pp. vi‑403 3
La cultura scientifica del nostro tempo. La scienza del nuovo millennio tra locale e globale 3
Francesco Nuzzaci, L'idea della vita: saggio su Claude Bernard, Lecce, Edizioni Milella, 2006, 373pp 3
EDUCAZIONE, FORMAZIONE E TRASMISSIONE DEI SAPERI NEL MEDIOEVO ED OLTRE 3
The 'enjeux' of the mathematical infinite 3
Donne matematiche: storie di donne e di ἀλήθεια (1) 3
Salvatore Colazzo, Insegnare ed apprendere in rete, Amaltea Editrice, Castrignano dei Greci 2005 3
Albert Einstein et Hermann Weyl (1955-2005): Quéstions épistémologiques ouvertes 3
Resoconto del convegno “Giovanni Vailati intellettuale europeo” 3
A. W., Hermann Weyl's Raum‑Zeit‑Materie and a General Introduction to His Scientific Work, a cura di Erhard Scholz, DVM Seminar, Band 30, Birkhauser, Basel‑Boston‑Berlin 2000, pp. vi‑403 3
Human capabilities vs Capitale umano: la variabile pedagogica per la crescita umana ed economica 3
Errore, non senso ed entropia. Aspetti pedagogico epistemologici nel pensiero di Federigo Enriques 3
Totale 436
Categoria #
all - tutte 6.207
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.207


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2025/2026800 0 0 224 576 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 800