Questa Storia dell’e-learning in Italia racconta la grande avventura della formazione a distanza, con le sue peculiari- tà e le sue tre generazioni. Ricostruire e riscoprire la prei- storia remota, le origini otto- centesche, la lenta e inarre- stabile evoluzione, con le sue luci e ombre, può – tanto più oggi, nella tormentata fase di transizione e di crisi per la ti- rannia di un virus capriccioso e fatale – fornire spunti e sti- moli per ridisegnare una di- dattica sempre più innovativa ed efficace anche in tempi di emergenza. Altri capitoli sono dedicati all’era dei Mooc, alla transizione dalla Fad, alla Dad e alla Ddi, la didattica digitale integrata, e uno anche all’e-le- arning in Puglia, una regione di frontiera ricca di potenzia- lità educative e in piena riscos- sa pedagogica. Il lavoro è completato da due interviste di pionieri e paladini dell’e-learning, testimonianze dal vivo di quanto ha contato, accanto alla preparazione scien- tifica, la passione per la didat- tica e per il benessere degli studenti.

Storia dell’e-learning in Italia

Delio De Martino
2022-01-01

Abstract

Questa Storia dell’e-learning in Italia racconta la grande avventura della formazione a distanza, con le sue peculiari- tà e le sue tre generazioni. Ricostruire e riscoprire la prei- storia remota, le origini otto- centesche, la lenta e inarre- stabile evoluzione, con le sue luci e ombre, può – tanto più oggi, nella tormentata fase di transizione e di crisi per la ti- rannia di un virus capriccioso e fatale – fornire spunti e sti- moli per ridisegnare una di- dattica sempre più innovativa ed efficace anche in tempi di emergenza. Altri capitoli sono dedicati all’era dei Mooc, alla transizione dalla Fad, alla Dad e alla Ddi, la didattica digitale integrata, e uno anche all’e-le- arning in Puglia, una regione di frontiera ricca di potenzia- lità educative e in piena riscos- sa pedagogica. Il lavoro è completato da due interviste di pionieri e paladini dell’e-learning, testimonianze dal vivo di quanto ha contato, accanto alla preparazione scien- tifica, la passione per la didat- tica e per il benessere degli studenti.
2022
978-88-6194-551-7
elearning, history, Italy, Distance learning
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/16061
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact