In sintesi, le attività motorie hanno un corpus doctriane che, unito alle scienze delle discipline sportive, è ampio e complesso con evidenti diramazioni biomediche e pedagogiche anche per rispondere alle esigenze dei profili professionali del docente di educazione fisica e sportiva nelle scuole di ogni ordine e grado e del chinesiologo nelle tre diverse articolazioni professionali. Per un utile esercizio è di seguito sviluppato, seguendo obiettivi, metodi di trasmissione, di valutazione degli esiti di apprendimento in una sorta di syllabus generale per le scienze delle attività motorie. Partendo dalle declinazioni specifiche dei sei sotto-settori scientifico-disciplinari sono sviluppate le schede alla stregua di insegnamenti da erogare per la formazione universitaria e tratti dal novero delle specifiche tematiche.
Elaborazioni teoriche, metodologiche e valutative delle attività fisico- motorie
Gaetano AltavillaWriting – Original Draft Preparation
2022-01-01
Abstract
In sintesi, le attività motorie hanno un corpus doctriane che, unito alle scienze delle discipline sportive, è ampio e complesso con evidenti diramazioni biomediche e pedagogiche anche per rispondere alle esigenze dei profili professionali del docente di educazione fisica e sportiva nelle scuole di ogni ordine e grado e del chinesiologo nelle tre diverse articolazioni professionali. Per un utile esercizio è di seguito sviluppato, seguendo obiettivi, metodi di trasmissione, di valutazione degli esiti di apprendimento in una sorta di syllabus generale per le scienze delle attività motorie. Partendo dalle declinazioni specifiche dei sei sotto-settori scientifico-disciplinari sono sviluppate le schede alla stregua di insegnamenti da erogare per la formazione universitaria e tratti dal novero delle specifiche tematiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.