NoNeet è un progetto che la Fondazione sostiene con convinzione e che ha interessato, nei territori di Arezzo e Grosseto, un numero rilevante di ragazzi e ragazze (oltre cinquecento i Neet direttamente contattati nella prima edizione) per contribuire a una ridefinizione della loro condizione. Tra i valori di riferimento della Fondazione lo sviluppo personale e lo sviluppo locale sono ai primi posti e per far questo il sostegno ai giovani in situazione di dif coltà costituisce la piena centratura di entrambi: soste- nere i giovani nello sviluppo personale di ciascuno di loro, non eterodiret- to e al contempo, reinserendo giovani lavoratori contribuire signi cativa- mente allo sviluppo delle comunità. Non è dif cile, infatti, pensare a come un’area che annoveri un numero rilevante di disoccupati concentrati tra la sua popolazione più giovane, abbia nubi fosche che si affacciano sul proprio futuro. Il digital curricula story si pone come uno strumento di ri-attivazione delle vite, evidente dalle analisi delle storie.
Progetto Noneet. Dall'analisi del bisogno alla nascita del progetto
De Carlo M;
2017-01-01
Abstract
NoNeet è un progetto che la Fondazione sostiene con convinzione e che ha interessato, nei territori di Arezzo e Grosseto, un numero rilevante di ragazzi e ragazze (oltre cinquecento i Neet direttamente contattati nella prima edizione) per contribuire a una ridefinizione della loro condizione. Tra i valori di riferimento della Fondazione lo sviluppo personale e lo sviluppo locale sono ai primi posti e per far questo il sostegno ai giovani in situazione di dif coltà costituisce la piena centratura di entrambi: soste- nere i giovani nello sviluppo personale di ciascuno di loro, non eterodiret- to e al contempo, reinserendo giovani lavoratori contribuire signi cativa- mente allo sviluppo delle comunità. Non è dif cile, infatti, pensare a come un’area che annoveri un numero rilevante di disoccupati concentrati tra la sua popolazione più giovane, abbia nubi fosche che si affacciano sul proprio futuro. Il digital curricula story si pone come uno strumento di ri-attivazione delle vite, evidente dalle analisi delle storie.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.