La valutazione delle quote di recesso è un tema particolarmentestimolante per la ricerca scientifica. Tuttavia, manca ad oggiun’ampia analisi della valutazione delle quote del socio recedentealla luce dell’evoluzione della più recente dottrina, dellebest practices e dell’emanazione dei Principi Italiani diValutazione (PIV).Il presente contributo mira a fornire considerazioni in meritoalla valutazione delle quote di recesso, tenendo in debito esamele caratteristiche aziendali e normative delle S.r.l.In questa prospettiva, il testo si sofferma sulle principali problematicheinerenti alla valutazione e all’adozione dei principalimetodi di valutazione alle quote di recesso che sono oggettodi analisi.Sono prese in esame anche le modalità di liquidazione dellaquota, riconducendo i temi valutativi ai connessi aspetti contabiliper mezzo anche di casi di studio.I capitoli sono strutturati in modo tale da riferire un’analisidei temi esaminati e da fornire, a conclusione di ognuno, alcuneosservazioni di sintesi su quanto maturato durante la trattazionedegli stessi.

La valutazione delle quote di recesso nelle società a responsabilità limitata

MARCELLO R;
2020-01-01

Abstract

La valutazione delle quote di recesso è un tema particolarmentestimolante per la ricerca scientifica. Tuttavia, manca ad oggiun’ampia analisi della valutazione delle quote del socio recedentealla luce dell’evoluzione della più recente dottrina, dellebest practices e dell’emanazione dei Principi Italiani diValutazione (PIV).Il presente contributo mira a fornire considerazioni in meritoalla valutazione delle quote di recesso, tenendo in debito esamele caratteristiche aziendali e normative delle S.r.l.In questa prospettiva, il testo si sofferma sulle principali problematicheinerenti alla valutazione e all’adozione dei principalimetodi di valutazione alle quote di recesso che sono oggettodi analisi.Sono prese in esame anche le modalità di liquidazione dellaquota, riconducendo i temi valutativi ai connessi aspetti contabiliper mezzo anche di casi di studio.I capitoli sono strutturati in modo tale da riferire un’analisidei temi esaminati e da fornire, a conclusione di ognuno, alcuneosservazioni di sintesi su quanto maturato durante la trattazionedegli stessi.
2020
978-88-351-0744-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/36613
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact