Il volume offre un quadro organico e aggiornato in materia di garanzie reali e personali, sia tipiche che atipiche, allo scopo di fornire agli operatori e studiosi del diritto un utile e immediato strumento di supporto alla soluzione delle variegate ed eterogenee problematiche applicative correlate alle multiformi prospettive di tutela della pretesa creditoria. In ragione di ciò, senza trascurarne l’inquadramento sistematico e dogmatico, l’opera analizza le evoluzioni giurisprudenziali che emergono anche dalle più recenti pronunce di merito e di legittimità, oltre che dai contributi dottrinali maggiormente significativi.

Le garanzie reali e personali

Villanacci Gerardo
2024-01-01

Abstract

Il volume offre un quadro organico e aggiornato in materia di garanzie reali e personali, sia tipiche che atipiche, allo scopo di fornire agli operatori e studiosi del diritto un utile e immediato strumento di supporto alla soluzione delle variegate ed eterogenee problematiche applicative correlate alle multiformi prospettive di tutela della pretesa creditoria. In ragione di ciò, senza trascurarne l’inquadramento sistematico e dogmatico, l’opera analizza le evoluzioni giurisprudenziali che emergono anche dalle più recenti pronunce di merito e di legittimità, oltre che dai contributi dottrinali maggiormente significativi.
2024
9788828859321
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/37924
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact