Questo volume ha l’intento di documentare lo stato dell’arte in merito alle pratiche inclusive nel campo del teatro ragazzi e, più nello specifico, la buona pratica portata avanti dalla compagnia Factory Transadriatica. Un motivo di più per lasciare questa traccia è la necessità di testimoniare un progetto europeo di amplissimo respiro: CROSS THE GAP è, infatti, un’azione espletata all’interno del programma Interreg V-A Italia-Grecia 2014/20, tesa all’abbattimento delle barriere sociali e architettoniche, affinché la cultura sia universalmente accessibile.

Cross the Gap. Attraversamenti nei teatri del possibile con Factory Compagnia Transadriatica

Provenzano M
2020-01-01

Abstract

Questo volume ha l’intento di documentare lo stato dell’arte in merito alle pratiche inclusive nel campo del teatro ragazzi e, più nello specifico, la buona pratica portata avanti dalla compagnia Factory Transadriatica. Un motivo di più per lasciare questa traccia è la necessità di testimoniare un progetto europeo di amplissimo respiro: CROSS THE GAP è, infatti, un’azione espletata all’interno del programma Interreg V-A Italia-Grecia 2014/20, tesa all’abbattimento delle barriere sociali e architettoniche, affinché la cultura sia universalmente accessibile.
2020
9788855100977
Performing Arts
Inclusione
Teatro e disabilità
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/44476
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact