Il volume è frutto della convenzione stretta dall'Università del Salentocol Comune di Camaiore, conservatore benemerito di un ricco fondo di carte diRosso San Secondo. L'autrice si è addetta concertosina e illuminata dedizione all'ordinamento critico del materiale dell'archivio ealla selezione interpretativa di esso. È saltato fuori un inedito, forse minore masapidamente, appassionatamente rossosansecondiano: Le finestre, dramma in «trequadri», di cui Provenzano fornisce edizione critica e annotata. E tuttavia questo libro sa essere qualcosa di più, poiché di fatto si doppia di un'agile però esauriente guida ditutto Rosso San Secondo.

Rosso di San Secondo. Il drammaturgo della vita moderna

Provenzano M
2020-01-01

Abstract

Il volume è frutto della convenzione stretta dall'Università del Salentocol Comune di Camaiore, conservatore benemerito di un ricco fondo di carte diRosso San Secondo. L'autrice si è addetta concertosina e illuminata dedizione all'ordinamento critico del materiale dell'archivio ealla selezione interpretativa di esso. È saltato fuori un inedito, forse minore masapidamente, appassionatamente rossosansecondiano: Le finestre, dramma in «trequadri», di cui Provenzano fornisce edizione critica e annotata. E tuttavia questo libro sa essere qualcosa di più, poiché di fatto si doppia di un'agile però esauriente guida ditutto Rosso San Secondo.
2020
978-88-6318-257-6
Rosso di San Secondo
Novecento teatrale
filologia teatrale
dramma inedito
Le finestre
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/44485
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact