La convinzione che filosofia e psicoanalisi convivano al di là di qualsivoglia rapporto di analogia, contrapposizione o mera giustapposizione è ciò che del presente volume costituisce presupposto e scopo di indagine. Entro i confini di tale cornice, il tragico viene definito "frattura morfogenetica", forza distruttiva quanto creatrice di vita.
SUL TRAGICO. TRA NIETZSCHE E FREUD
CAPODIVACCA S
2012-01-01
Abstract
La convinzione che filosofia e psicoanalisi convivano al di là di qualsivoglia rapporto di analogia, contrapposizione o mera giustapposizione è ciò che del presente volume costituisce presupposto e scopo di indagine. Entro i confini di tale cornice, il tragico viene definito "frattura morfogenetica", forza distruttiva quanto creatrice di vita.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.