Nella prima parte delle ricerca viene delineato il quadro normativo di riferimento in tema di informazioni sugli intangible e i modelli di rendicontazione volontaria elaborati in ambito nazionale e internazionale. Nella seconda parte è sviluppatoun particolare modello (caratterizzato da un approccio multistakeholder)utilizzato per rilevare e per studiare il comportamento delle società italiane non finanziarie quotate in tema di informazione esterna sugli intangible. In conclusione sono esposti i risultati delle analisi con osservazioni critiche in vista di migliorare l'efficacia dell'attuale normativa.
L'informazione esterna d'impresa sugli intangible non contabilizzati nelle società ibdustriali quotate in Italia
FONTANA, STEFANO
2011-01-01
Abstract
Nella prima parte delle ricerca viene delineato il quadro normativo di riferimento in tema di informazioni sugli intangible e i modelli di rendicontazione volontaria elaborati in ambito nazionale e internazionale. Nella seconda parte è sviluppatoun particolare modello (caratterizzato da un approccio multistakeholder)utilizzato per rilevare e per studiare il comportamento delle società italiane non finanziarie quotate in tema di informazione esterna sugli intangible. In conclusione sono esposti i risultati delle analisi con osservazioni critiche in vista di migliorare l'efficacia dell'attuale normativa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.