Quale volto per l'amore e l'amicizia? E' la domanda a cui vuole rispondere questo libro. L'umanità, ormai immersa nella continua ricerca del piacere, ha bisogno di fermarsi per poter riflettere sulla sua condizione e poter dare significato alla sua esistenza. L'intento di questa ricerca è mirato ad una possibile interpretazione dell'etica maritainiana tra passioni e virtù attraverso l'amore di dilezione. Un lavoro che, sa da una parte dà vita a un dibattito ontologico sull'etica, dall'altra offre una soluzione a quanti non l'accolgono, poiché ritenuta un insieme di leggi e comandi da rispettare e attualizzare. L'amore di dilezione maritainiana, ripreso da Bergson e s. Tommaso, diviene una nuova risposta ai tanti interrogativi fondamentali dell'uomo, come il bene, il male, la libertà, attraverso un cammino graduale di ricerca.

Il volto dell'amore e dell'amicizia tra passioni e virtù. Una riflessione etica su Jacques Maritain

CURCIO G
2009-01-01

Abstract

Quale volto per l'amore e l'amicizia? E' la domanda a cui vuole rispondere questo libro. L'umanità, ormai immersa nella continua ricerca del piacere, ha bisogno di fermarsi per poter riflettere sulla sua condizione e poter dare significato alla sua esistenza. L'intento di questa ricerca è mirato ad una possibile interpretazione dell'etica maritainiana tra passioni e virtù attraverso l'amore di dilezione. Un lavoro che, sa da una parte dà vita a un dibattito ontologico sull'etica, dall'altra offre una soluzione a quanti non l'accolgono, poiché ritenuta un insieme di leggi e comandi da rispettare e attualizzare. L'amore di dilezione maritainiana, ripreso da Bergson e s. Tommaso, diviene una nuova risposta ai tanti interrogativi fondamentali dell'uomo, come il bene, il male, la libertà, attraverso un cammino graduale di ricerca.
2009
978-88-498-2380-6
Amore e amicizia
Jacques Maritain
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5278
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact