Il volume, attraverso studi interdisciplinari, si propone di rispondere all’interrogativo: Quale futuro dopo la pandemia? Per gli autori il post pandemia necessita di un uomo nuovo, di un eroe che, forte delle basi dell’umanesimo integrale di Jacques Maritain, sia in grado di collaborare per la comune umanità. Agli uomini e alle donne del nostro oggi, la lezione del Coronavirus ha insegnato a misurarsi con il proprio essere, con le proprie gioie, i desideri e le paure, ma soprattutto con le emozioni.
Quale futuro dopo la Pandemia? Politica, economia e relazioni internazionali
Curcio G
2023-01-01
Abstract
Il volume, attraverso studi interdisciplinari, si propone di rispondere all’interrogativo: Quale futuro dopo la pandemia? Per gli autori il post pandemia necessita di un uomo nuovo, di un eroe che, forte delle basi dell’umanesimo integrale di Jacques Maritain, sia in grado di collaborare per la comune umanità. Agli uomini e alle donne del nostro oggi, la lezione del Coronavirus ha insegnato a misurarsi con il proprio essere, con le proprie gioie, i desideri e le paure, ma soprattutto con le emozioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.