Il volume ripercorre le tensioni che attraversano il concetto di democrazia così come viene formulato nella cultura americana fra le due guerre mondiali. In particolare, si sofferma sul pensiero del gruppo d’intellettuali conosciuto come New York Intellectuals. Pur partendo da posizioni radicali e marxiste, questi intellettuali contribuiranno in modo sostanziale alla definizione della democrazia come modello sociale e politico e – in modo del tutto inatteso – al carattere “liberale” di questa forma di convivenza. Questa ricostruzione mira a mettere in luce le linee fondamentali di una teoria giuridico-sociale, al fine di delinearne gli esiti politici e le peculiarità concettuali, in grado ancor oggi di fornire non inutili lenti di lettura delle contraddizioni del nostro presente.

Democrazia come produzione del sociale. Il pensiero dei New York Intellectuals fra marxismo e pragmatismo

tibursi f
2023-01-01

Abstract

Il volume ripercorre le tensioni che attraversano il concetto di democrazia così come viene formulato nella cultura americana fra le due guerre mondiali. In particolare, si sofferma sul pensiero del gruppo d’intellettuali conosciuto come New York Intellectuals. Pur partendo da posizioni radicali e marxiste, questi intellettuali contribuiranno in modo sostanziale alla definizione della democrazia come modello sociale e politico e – in modo del tutto inatteso – al carattere “liberale” di questa forma di convivenza. Questa ricostruzione mira a mettere in luce le linee fondamentali di una teoria giuridico-sociale, al fine di delinearne gli esiti politici e le peculiarità concettuali, in grado ancor oggi di fornire non inutili lenti di lettura delle contraddizioni del nostro presente.
2023
9788857574325
Democrazia
Marxismo
New York Intellectuals
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/53683
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact