Questo testo è il risultato di una catena di scelte che ha visto Calzetti&Mariucci, un Editore molto attivo nel mondo dello Sport, decidere di investire in questa operazione. Questo manuale, che prende spunto dal mondo delle Scienze Motorie e raccoglie dati ed esempi da quel settore, si rivolge in realtà a tutte le scienze “esatte”, sociali e umane, che fanno dell’analisi di dati sperimentali il loro punto di partenza e l’unico campo di gioco e confronto.

Metodologia della ricerca per le scienze motorie e sportive

IVALDI, MARCO;
2012-01-01

Abstract

Questo testo è il risultato di una catena di scelte che ha visto Calzetti&Mariucci, un Editore molto attivo nel mondo dello Sport, decidere di investire in questa operazione. Questo manuale, che prende spunto dal mondo delle Scienze Motorie e raccoglie dati ed esempi da quel settore, si rivolge in realtà a tutte le scienze “esatte”, sociali e umane, che fanno dell’analisi di dati sperimentali il loro punto di partenza e l’unico campo di gioco e confronto.
2012
9788860282392
metodologia della ricerca
attività fisica
scienze motorie
scienze sportive
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/54260
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact