The volume Medioevo e Mediterraneo: encounters, exchanges and comparisons collects a large and articulated tribute to Salvatore Fodale, full professor of Medieval History at the University of Palermo and emeritus since 2015, given by colleagues, Italians and foreigners, and students to him linked by scientific interests and friendly relationships, testifying to the international vocation of his research and the relationships built up during his long academic career. The work is divided into four sections with texts in Italian, Castilian, Catalan, French and English: Kingdoms and aristocracies between consensus and conflict, II Ecclesiastical institutions and religious life, III Economy, taxation and work, IV Cultures in comparison.

Il volume Medioevo e Mediterraneo: incontri, scambi e confronti raccoglie un ampio e articolato omaggio a Salvatore Fodale, professore ordinario di Storia Medievale dell’Università degli Studi di Palermo e dal 2015 emerito, reso da colleghi, italiani e stranieri, e allievi a lui legati da interessi scientifici e rapporti di amicizia, a testimonianza della vocazione internazionale della sua ricerca e delle relazioni intessute durante la lunga carriera di accademico. L'opera si articola in quattro sezioni con testi in italiano, castigliano, catalano, francese e inglese: I Regni e aristocrazie tra consenso e conflitto, II Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa, III Economia, fisco e lavoro, IV Culture a confronto.

Medioevo e Mediterraneo: incontri, scambi e confronti. Studi per Salvatore Fodale

Pacifico M.
2020-01-01

Abstract

The volume Medioevo e Mediterraneo: encounters, exchanges and comparisons collects a large and articulated tribute to Salvatore Fodale, full professor of Medieval History at the University of Palermo and emeritus since 2015, given by colleagues, Italians and foreigners, and students to him linked by scientific interests and friendly relationships, testifying to the international vocation of his research and the relationships built up during his long academic career. The work is divided into four sections with texts in Italian, Castilian, Catalan, French and English: Kingdoms and aristocracies between consensus and conflict, II Ecclesiastical institutions and religious life, III Economy, taxation and work, IV Cultures in comparison.
2020
978-88-5509-200-5
Il volume Medioevo e Mediterraneo: incontri, scambi e confronti raccoglie un ampio e articolato omaggio a Salvatore Fodale, professore ordinario di Storia Medievale dell’Università degli Studi di Palermo e dal 2015 emerito, reso da colleghi, italiani e stranieri, e allievi a lui legati da interessi scientifici e rapporti di amicizia, a testimonianza della vocazione internazionale della sua ricerca e delle relazioni intessute durante la lunga carriera di accademico. L'opera si articola in quattro sezioni con testi in italiano, castigliano, catalano, francese e inglese: I Regni e aristocrazie tra consenso e conflitto, II Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa, III Economia, fisco e lavoro, IV Culture a confronto.
Medioevo
Mediterraneo
storia
istituzioni ecclesiastiche
economia
società
cultura
Middle Ages
Mediterranean
history
ecclesiastical institutions
economy
society
culture
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/59174
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact