L’idea di una giornata di studi sul tema L’infanzia in una stagione di crisi (Napoli, 12 maggio 2011) nasce dalla considerazione che la crisi esplosa nel 2008 e che ancora oggi si avverte in tutta la sua drammaticità ha effetti e conseguenze negli stili di vita e nei modelli comportamentali di famiglie, bambini ed adolescenti. È allora necessario procedere ad una verifica per disvelare ciò che si nasconde al di sotto di alcune scelte comportamentali, per capire che cosa davvero sia necessario per non rubare l’infanzia ai bambini e alle bambine e soprattutto per dare loro ciò di cui ciascuno ha bisogno, senza cedere alle lusinghe del consumismo e senza sfuggire al compito di educare. Il taglio complessivo e specifico dei lavori è pedagogico. Si tratta di un confronto fra specialisti che per la loro storia e per la loro posizione all’interno della comunità scientifica testimoniano sensibilità e premure sicuramente diverse, e però convergenti verso la responsabilità della investigazione e della ricerca, verso lo studio dei fenomeni educativi e la considerazione dell’infanzia nella società d’oggi

L'infanzia in una stagione di crisi

MARTINIELLO L
2011-01-01

Abstract

L’idea di una giornata di studi sul tema L’infanzia in una stagione di crisi (Napoli, 12 maggio 2011) nasce dalla considerazione che la crisi esplosa nel 2008 e che ancora oggi si avverte in tutta la sua drammaticità ha effetti e conseguenze negli stili di vita e nei modelli comportamentali di famiglie, bambini ed adolescenti. È allora necessario procedere ad una verifica per disvelare ciò che si nasconde al di sotto di alcune scelte comportamentali, per capire che cosa davvero sia necessario per non rubare l’infanzia ai bambini e alle bambine e soprattutto per dare loro ciò di cui ciascuno ha bisogno, senza cedere alle lusinghe del consumismo e senza sfuggire al compito di educare. Il taglio complessivo e specifico dei lavori è pedagogico. Si tratta di un confronto fra specialisti che per la loro storia e per la loro posizione all’interno della comunità scientifica testimoniano sensibilità e premure sicuramente diverse, e però convergenti verso la responsabilità della investigazione e della ricerca, verso lo studio dei fenomeni educativi e la considerazione dell’infanzia nella società d’oggi
2011
978-88-6042-997-1
infanzia
postmodernità
crisi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/6020
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact