Il mondo del neuroimaging sta cambiando. La disponibilità di grandi quantità di dati pubblici e multi-modali rende necessario un cambiamento di paradigma che consenta di tenere il passo con un tale cambio di scala, che rende inadeguate le metodiche classiche di analisi. In particolare, il campo emergente dell’imaging genetics che mira a mettere in relazione le caratteristiche estratte dalle immagini (imaging phenotypes) con i dati genetici, rappresenta la nuova frontiera che riassume in se le sfide principali dei due ambiti di ricerca. L’intelligenza artificiale e la scienze dei dati sono la risposta. Tra le attività attualmente in corso nel nostro laboratorio su questo tema, in questo abstract vorremmo introdurre un metodo di analisi della connettività cerebrale funzionale che si appoggia sulla teoria dei grafi e consente di caratterizzare in modo semplice ed efficace il polimorfismo funzionale delle diverse regioni corticali e sottocorticali.

Intelligenza Artificiale: la nuova frontiera del neuroimaging

Claudio Tomazzoli;
2019-01-01

Abstract

Il mondo del neuroimaging sta cambiando. La disponibilità di grandi quantità di dati pubblici e multi-modali rende necessario un cambiamento di paradigma che consenta di tenere il passo con un tale cambio di scala, che rende inadeguate le metodiche classiche di analisi. In particolare, il campo emergente dell’imaging genetics che mira a mettere in relazione le caratteristiche estratte dalle immagini (imaging phenotypes) con i dati genetici, rappresenta la nuova frontiera che riassume in se le sfide principali dei due ambiti di ricerca. L’intelligenza artificiale e la scienze dei dati sono la risposta. Tra le attività attualmente in corso nel nostro laboratorio su questo tema, in questo abstract vorremmo introdurre un metodo di analisi della connettività cerebrale funzionale che si appoggia sulla teoria dei grafi e consente di caratterizzare in modo semplice ed efficace il polimorfismo funzionale delle diverse regioni corticali e sottocorticali.
2019
neuroimaging
intelligenza artificiale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/60561
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact