L'analisi cerca di individuare, nell’ambito dei piani e delle attività volte a ridurre l’incidentalità stradale, gli aspetti salienti e le strategie più efficaci nell’affrontare una problematica che coinvolge un sfera di guidatori “deboli”, particolarmente vulnerabili proprio per le intrinseche componenti psico-emotive e socio-culturali che caratterizzano l’età giovanile.
I giovani e la sicurezza del trasporto veicolare: aspetti sociali, giuridici ed economici
D'ANGELO E;
2013-01-01
Abstract
L'analisi cerca di individuare, nell’ambito dei piani e delle attività volte a ridurre l’incidentalità stradale, gli aspetti salienti e le strategie più efficaci nell’affrontare una problematica che coinvolge un sfera di guidatori “deboli”, particolarmente vulnerabili proprio per le intrinseche componenti psico-emotive e socio-culturali che caratterizzano l’età giovanile.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.