Il volume affronta il tema della crisi d’impresa, esaminandone tanto le cause, quanto gli effetti ed i processi di turnaround. Il contributo si completa proponendo l’intervento del formal e dell’informal venture capital quale soluzione ottimale per affrontare le fasi di retrenchment e recovey. Il tema è sviluppato sia alla luce dei principali contributi teorici nazionali e internazionali che attraverso l’analisi di due case study. Specialmente nell’attuale contesto nazionale, caratterizzato da un considerevole processo di deleverage bancario, la possibilità di risolvere la crisi aziendale attraverso le soluzioni proposte nel volume può rappresentare una scelta efficace dal punto di vista finanziario e da quello manageriale.
La gestione della crisi d'impresa Cause, effetti e strategie di turnaround realizzate con soluzioni equity-based
D'ANGELO E
2018-01-01
Abstract
Il volume affronta il tema della crisi d’impresa, esaminandone tanto le cause, quanto gli effetti ed i processi di turnaround. Il contributo si completa proponendo l’intervento del formal e dell’informal venture capital quale soluzione ottimale per affrontare le fasi di retrenchment e recovey. Il tema è sviluppato sia alla luce dei principali contributi teorici nazionali e internazionali che attraverso l’analisi di due case study. Specialmente nell’attuale contesto nazionale, caratterizzato da un considerevole processo di deleverage bancario, la possibilità di risolvere la crisi aziendale attraverso le soluzioni proposte nel volume può rappresentare una scelta efficace dal punto di vista finanziario e da quello manageriale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.