La colonia di artieri di San Leucio, costituita per volontà di re Ferdinando IV di Napoli, è uno dei primi esempi di company town della storia. Dotata di uno statuto, la colonia godeva di un ampio welfare, grazie al quale gli operai e le loro famiglie avevano un tenore di vita superiore rispetto al resto dei sudditi del regno. Era una tipologia di colonia industriale in cui la produzione era legata al modello labour intensive, in quanto l'eccesso di manodopera e la bassa spesa in capitale fisso erano alla base dell'operatività della Real Fabbrica. Il volume, mediante un'ampia ricognizione di materiale d'archivio, affronta la tematica da diverse angolazioni, proponendo anche un'analisi comparativa con altre esperienze coeve e con il modello industrioso cinese, una via peculiare e alternativa allo sviluppo delle forze produttive rispetto al paradigma della prima rivoluzione industriale
San Leucio. Una company town nel regno di Napoli
Cringoli G.;
2023-01-01
Abstract
La colonia di artieri di San Leucio, costituita per volontà di re Ferdinando IV di Napoli, è uno dei primi esempi di company town della storia. Dotata di uno statuto, la colonia godeva di un ampio welfare, grazie al quale gli operai e le loro famiglie avevano un tenore di vita superiore rispetto al resto dei sudditi del regno. Era una tipologia di colonia industriale in cui la produzione era legata al modello labour intensive, in quanto l'eccesso di manodopera e la bassa spesa in capitale fisso erano alla base dell'operatività della Real Fabbrica. Il volume, mediante un'ampia ricognizione di materiale d'archivio, affronta la tematica da diverse angolazioni, proponendo anche un'analisi comparativa con altre esperienze coeve e con il modello industrioso cinese, una via peculiare e alternativa allo sviluppo delle forze produttive rispetto al paradigma della prima rivoluzione industrialeI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.