Introduzione: L`obesità è associata a disordini della fertilità sia nell`uomo che nella donna, ma sono disponibili poche informazioni sulla relazione tra obesità, alterazioni della qualità del liquido seminale e rischio cardiometabolico. Scopo dello studio: Valutare la relazione tra obesità, composizione corporea, parametri del liquido seminale e rischio cardiometabolico in soggetti giovani adulti obesi. Materiali e Metodi : In 30 pazienti con obesità moderata-severa (BMI 43.2±5.7 kg/m2 , età 31.3±6.5 anni) sono stati valutati parametri antropometrici, endocrinologici e metabolici, l`indice HoMA (Homeostasis Model Assessment) e l`Indice di Adiposità Viscerale (VAI), un indicatore specifico per sesso della funzione del tessuto adiposo viscerale e dell`insulino sensibilità. Un campione di liquido seminale, ottenuto previa masturbazione, dopo 2-5 giorni di astinenza, è stato analizzato secondo i criteri WHO 2010. La composizione corporea è stata valutata con analisi bioimpedenziometrica (50 kHz BIA 101 RJL, Akern Bioresearch, Firenze). Risultati: I livelli di testosterone (270.5±78.6 ng/dl) correlavano positivamente con il numero totale degli spermatozoi, la motilità e la motilità rettilinea veloce (p<0.005). BMI e % di massa grassa erano correlate negativamente con il numero totale degli spermatozoi (p<0.05) e con i livelli di testosterone (p<0.01). LA percentuale di massa grassa e VAI correlavano negativamente anche con la motilità spermatica (p<0.005) e la motilità rettilinea veloce p<0.005). All`analisi di regressione multipla, VAI era il maggiore predittore sia della motilità (β=-0.391, p=0.02) che della motilità rettilinea veloce (β =-0.352, p=0.028). Conclusioni : I nostri dati suggeriscono che, più della % massa grassa di per sé, la disfunzione del tessuto adiposo viscerale, espresso dal VAI, può influire sulla qualità del liquido seminale, e di conseguenza sull`infertilità in giovani adulti con obesità moderata- severa, verosimilmente in relazione all` incrementato rilascio di adipochine infiammatorie. La valutazione del VAI, potrebbe essere utile nell`identificare soggetti giovani obesi con maggiore rischio di alterazioni della qualità del liquido seminale.
Indice di Adiposità Viscerale (VAI), alterazioni dei parametri del liquido seminale e rischio cardiometabolico in giovani adulti obesi.
Barrea L;
2012-01-01
Abstract
Introduzione: L`obesità è associata a disordini della fertilità sia nell`uomo che nella donna, ma sono disponibili poche informazioni sulla relazione tra obesità, alterazioni della qualità del liquido seminale e rischio cardiometabolico. Scopo dello studio: Valutare la relazione tra obesità, composizione corporea, parametri del liquido seminale e rischio cardiometabolico in soggetti giovani adulti obesi. Materiali e Metodi : In 30 pazienti con obesità moderata-severa (BMI 43.2±5.7 kg/m2 , età 31.3±6.5 anni) sono stati valutati parametri antropometrici, endocrinologici e metabolici, l`indice HoMA (Homeostasis Model Assessment) e l`Indice di Adiposità Viscerale (VAI), un indicatore specifico per sesso della funzione del tessuto adiposo viscerale e dell`insulino sensibilità. Un campione di liquido seminale, ottenuto previa masturbazione, dopo 2-5 giorni di astinenza, è stato analizzato secondo i criteri WHO 2010. La composizione corporea è stata valutata con analisi bioimpedenziometrica (50 kHz BIA 101 RJL, Akern Bioresearch, Firenze). Risultati: I livelli di testosterone (270.5±78.6 ng/dl) correlavano positivamente con il numero totale degli spermatozoi, la motilità e la motilità rettilinea veloce (p<0.005). BMI e % di massa grassa erano correlate negativamente con il numero totale degli spermatozoi (p<0.05) e con i livelli di testosterone (p<0.01). LA percentuale di massa grassa e VAI correlavano negativamente anche con la motilità spermatica (p<0.005) e la motilità rettilinea veloce p<0.005). All`analisi di regressione multipla, VAI era il maggiore predittore sia della motilità (β=-0.391, p=0.02) che della motilità rettilinea veloce (β =-0.352, p=0.028). Conclusioni : I nostri dati suggeriscono che, più della % massa grassa di per sé, la disfunzione del tessuto adiposo viscerale, espresso dal VAI, può influire sulla qualità del liquido seminale, e di conseguenza sull`infertilità in giovani adulti con obesità moderata- severa, verosimilmente in relazione all` incrementato rilascio di adipochine infiammatorie. La valutazione del VAI, potrebbe essere utile nell`identificare soggetti giovani obesi con maggiore rischio di alterazioni della qualità del liquido seminale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.