1.2 Recensione in rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 1.162
SA - Sud America 815
EU - Europa 785
NA - Nord America 246
AF - Africa 36
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 3.046
Nazione #
SG - Singapore 798
BR - Brasile 710
IT - Italia 414
RU - Federazione Russa 229
US - Stati Uniti d'America 189
VN - Vietnam 96
CN - Cina 74
NL - Olanda 39
BD - Bangladesh 38
FR - Francia 35
IN - India 31
AR - Argentina 30
MX - Messico 29
GB - Regno Unito 25
IQ - Iraq 22
HK - Hong Kong 21
EC - Ecuador 20
ID - Indonesia 14
VE - Venezuela 14
CO - Colombia 12
TR - Turchia 12
ES - Italia 11
PY - Paraguay 11
CA - Canada 9
MA - Marocco 9
UZ - Uzbekistan 9
ZA - Sudafrica 9
EE - Estonia 8
PE - Perù 7
PK - Pakistan 7
SA - Arabia Saudita 7
KZ - Kazakistan 6
PL - Polonia 6
JM - Giamaica 5
OM - Oman 5
TT - Trinidad e Tobago 5
UA - Ucraina 5
UY - Uruguay 5
EG - Egitto 4
JO - Giordania 4
LB - Libano 4
TN - Tunisia 4
AZ - Azerbaigian 3
CH - Svizzera 3
CL - Cile 3
DZ - Algeria 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AT - Austria 2
BO - Bolivia 2
CR - Costa Rica 2
DO - Repubblica Dominicana 2
HN - Honduras 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
NP - Nepal 2
PS - Palestinian Territory 2
SN - Senegal 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BE - Belgio 1
CZ - Repubblica Ceca 1
ET - Etiopia 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
GY - Guiana 1
IE - Irlanda 1
IL - Israele 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
PT - Portogallo 1
SE - Svezia 1
SI - Slovenia 1
SV - El Salvador 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 3.046
Città #
Singapore 579
Moscow 127
Rome 78
Beijing 64
São Paulo 44
Milan 39
Naples 37
Ho Chi Minh City 32
Hanoi 22
Hong Kong 21
Rio de Janeiro 20
Dhaka 15
Mexico City 15
Belo Horizonte 14
Curitiba 12
Porto Alegre 12
Erbil 11
Guayaquil 11
Ashburn 10
Brasília 10
Orta di Atella 10
Bari 8
Cagliari 8
Florence 8
Fortaleza 8
Recife 8
Turin 8
Amsterdam 7
Campinas 7
Campo Grande 7
Goiânia 7
Lecce 7
Modena 7
Osasco 7
Palermo 7
Quito 7
Shenzhen 7
Buenos Aires 6
Florianópolis 6
Haiphong 6
Lima 6
Londrina 6
Pisa 6
Salvador 6
Aracaju 5
Bologna 5
Divinópolis 5
Hortolândia 5
Kingston 5
Manchester 5
Montevideo 5
Niterói 5
Santa Clara 5
Sorocaba 5
Sumaré 5
Tashkent 5
Asunción 4
Baghdad 4
Betim 4
Buffalo 4
Carpi 4
Catania 4
Da Nang 4
Guarulhos 4
Istanbul 4
La Plata 4
Madrid 4
Montreal 4
Natal 4
New York 4
Piracicaba 4
Rabat 4
Salerno 4
São Bernardo do Campo 4
Velletri 4
Warsaw 4
Zaragoza 4
Agropoli 3
Amman 3
Anápolis 3
Atlanta 3
Baku 3
Baton Rouge 3
Bauru 3
Beaumont 3
Belford Roxo 3
Brooklyn 3
Campo Bom 3
Casablanca 3
Castenaso 3
Chaguanas 3
Chicago 3
Ciudad del Este 3
Contagem 3
Diadema 3
Duque de Caxias 3
Feira de Santana 3
Genoa 3
Ibiúna 3
Itabira 3
Totale 1.556
Nome #
«Buone maniere». Iconologie, linguaggi, manierismi, antagonismi. Studi in onore di Giorgio Patrizi, a c. di Daniela Carmosino e Francesco Rizzo, Avellino, Edizioni Sinestesie, 2021 39
Efficacia di un integratore a base di mioinositolo, acido folico e magnesio liposomiale in pazienti di sesso maschile affetti da acne e insulino-resistenza 36
"Annibal Caro a cinquecento anni dalla nascita". Atti del Convegno di Studi, Macerata 16-17 giugno 2007, a cura di Diego Poli, Laura Melosi, Angela Bianchi, Macerata, EUM, 2009; G. Ferroni, "Per fuggir la mattana...". Annibal Caro e la scrittura, Fermo, Andrea Livi editore, 2009; P. Italia, Uno stile "famigliare" il quale ha da esser quasi tutt'uno col palare. Leopardi, Caro e i libri di lettere, in Leopardi e il '500, a cura di P. Italia, Pisa, Pacini, 2010. 30
- Cosimo Laneve, Analisi della pratica educativa. Metodologie e risultanze della ricerca, La Scuola, Brescia 2005 29
Lessico, grammatica, testualità. Atti del convegno di Basilea, a cura di A.-M. De Cesare e A. Ferrari Basilea, Università di Basilea. 2007 25
A. R. Buttarelli (a cura di). La passività. Un tema filosofico-politico in María Zambrano 23
Maria Caterina Marinelli, Alle origini della Dottrina della Scienza. Maimon, Reinhold e Schulze 23
Tommaso Baris, Andreotti una biografia politica. Dall’associazionismo cattolico al potere democristiano (1919-1969), Il Mulino, 2021 21
Letteratura e giornalismo. Volume V. Giornalisti o scrittori? 21
Conte, come fiori di cristallo. Uno studio sul fenomeno NEET nel territorio pugliese. 20
Dario Caroniti, Le radici teoriche del nuovo conservatorismo. Gli Stati Uniti d’America di Eric Voegelin e Leo Strauss 20
A. Matteo. Della fede dei laici. Il cristianesimo di fronte alla mentalità postmoderna 20
G. Pasqualotto, Filosofia e globalizzazione. Intercultura e identità tra Oriente e Occidente 20
Il dibattito tardo-medievale sulla povertà francescana e sul diritto di proprietà 19
Pio Rajna. Due scritti inediti 19
[recensione a] Miles Pattenden, Electing the Pope in Early Modern Italy, 1450-1700, Oxford, Oxford University Press, 2017 19
[recensione a] Irene Bevilacqua, I papi e le acque : bonifiche, peschiere e comunità nelle paludi pontine dal XVI al XVII secolo, Bologna : Il Mulino, 2017 19
Infanzie. Percorsi storico-educativi tra immaginario e realtà 18
Arthur Schnitzler, Doppio sogno, Barbera, Siena, 2007. 18
Boccaccio e la Francia. Boccace et la France, Philippe Guérin et Anne Robin (Éds), Firenze, Cesati, «Quaderni della Rassegna» 130, 2017, 317 p 18
J. Patocka. Che cos'è la fenomenologia? Movimento, mondo, corpo 18
A clinical approach to parasellar lesions in the transition age 18
[recensione a] Miles Pattenden, Electing the Pope in Early Modern Italy, 1450-1700, Oxford, Oxford University Press, 2017 17
H. Jonas. La domanda senza risposta. Alcune riflessioni su scienza, ateismo e la nozione di Dio 17
Hannah Arendt, Socrate 17
Recensione a: Nello specchio del mito. Riflessi di una tradizione. Atti del Convegno di Studi (Università degli Studi Roma Tre, 17-19 febbraio 2010), a c. di Giuseppe Izzi, Luca Marcozzi e Concetta Ranieri, Firenze, Franco Cesati Editore, 2012, pp. 463 («Quaderni della Rassegna», 70) 17
B.Accarino et al. (a cura di), "Etica. Valori e principi in una società pluralistica e multireligiosa", Firenze, Olschki 17
Per una critica esistenziale dell'economia 17
Recensione a: Alessio Cotugno, Dal “Risorgimento” al “Rinascimento”. Una traiettoria, Venezia, Marcianum press, 2017, pp. 155 («Profili di parole», 2) 16
Recensione a U. Ronga, La legislazione negoziata. Autonomia e regolazione nei processi di decisione politica, Napoli, Editoriale Scientifica 16
F. P. Ciglia. Tra Atene e Gerusalemme. Il nuovo pensiero di Franz Rosenzweig 16
A. Quondam, "Forma del vivere. L'etica del gentiluomo e i moralisti italiani", Bologna, il Mulino 2010 16
[recensione a] Irene Bevilacqua, I papi e le acque : bonifiche, peschiere e comunità nelle paludi pontine dal XVI al XVII secolo, Bologna : Il Mulino, 2017 16
I cistercensi foglianti in Piemonte tra chiostro e corte (secoli XVI-XIX), a cura di Gianfranco Armando, Silvia Beltramo, Paolo Cozzo, Cristina Cuneo (Viella 2020) 15
D. Bowman, Hegel and the metaphysics of Absolute Negativity (Cambridge University Press, Cambridge 2013) 15
Linguaggio assertivo e non-assertivo nel Medioevo: gli Atti del XIV “European Symposium on Medieval Logic and Semantic 15
Recensione a Colapietro Viviana, La maschera e la soglia. L'oltre e l'altrove dell'educazione in età adulta, FrancoAngeli, Milano, 2004 15
Paolo Moro, Alle origini del nómos nella Grecia classica 15
P. Calabrò. Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne 15
Jean-Luc Nancy, All'ascolto; Manlio Sgalambro, De mundo pessimo e Theodor W. Adorno, Immagini dialettiche. Scritti musicali 1955-65 15
Di fronte alla storia: Tommaso d'Aquino nella lettura di Leonard Boyle 15
Book Review: Violence against Queer People: Race, Class, Gender and the Persistence of Anti-LGBT Discrimination by Doug Meyer 15
Ernst Jünger e la Sardegna come sineddoche 15
G. Alfano, "Torquato Tasso", Firenze, Le Monnier Università, 2011 14
Jan Patočka, La superciviltà e il suo conflitto interno. Scritti filosofico-politici 14
[recensione a ] Guerre ed eserciti nell’età moderna, a cura di Paola Bianchi e Piero Del Negro, Bologna, Il mulino, 2018. 14
recensione a Serena Di Nepi I confini della salvezza. Schiavitù, conversione e libertà nella Roma di età moderna, Roma, Viella 2022 14
"La nuova legge bancaria" (a cura di Marilena Rispoli Farina) 14
Rec. a: 1. P. Cherubini – A. Pratesi, Paleografia latina. L'avventura grafica del mondo occidentale, Città del Vaticano, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, 2010, pp. XI, 785 (Littera antiqua, 16) 14
[recensione a] Lo Stato dell’Ordine di Malta 1630. Biblioteca Apostolica Vaticana, Codex Barberini Latino 5036. Relatione della Religione Gerosolimitana di Malta dell’Anno MDCXXX, a cura di Victor Mallia-Milanes, Bari, Ecumenica Editrice, 2017 14
Le Società Pubbliche. Fenomenologia di una fattispecie. Recensione, Francesco Fimmanò, Antonio Catricalà e Raffaele Cantone (a cura di) 14
Recensione a Luciano Floridi, Etica dell’intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide, Edizione italiana a cura di Massimo Durante, Raffaello Cortina Editore, 2022. 14
recensione a Beatrice Del Bo, Uomini e strutture di uno stato feudale: il marchesato del Monferrato 14
[recensione a] Les milices dans la première modernité, sous la direction de Serge Brunet et José Javier Ruiz Ibáñez, Rennes, Presses Universitaire de Rennes, 2015 14
Marco Catarci, "La pedagogia della liberazione di Paulo Freire. Educazione, intercultura e cambiamento sociale", Franco Angeli, Milano, 2016 13
Francesco Tava, Il rischio della libertà. Etica, fenomenologia, politica in J. Patočka 13
N. Bombaci. Patire la trascendenza. L'uomo nel pensiero di María Zambrano 13
Recensione a Duccio Demetrio, Autoanalisi per i non pazienti. Le scritture dell'inquietudine, Cortina, Milano, 2004 13
A. Santagata, Una violenza “incolpevole”. Retoriche e pratiche dei cattolici nella Resistenza veneta, Roma, Viella, 2021 13
- Recensione a F. Sucameli, Il giudice del bilancio nella Costituzione italiana. Analisi del sistema giurisdizionale a presidio delle Autonomie e dei diritti attraverso l'unico grado, Editoriale Scientifica, Napoli, 2022 (pp. 256) 13
A che serve la letteratura ? 13
L'istituzione degli asili infantili. Il primo anello del sistema d'istruzione e di educazione popolare: l'asilo “Principessa Margherita di Savoia” di Altamura (1886) 13
Eugenio Guccione, Luigi Sturzo 13
D’ANGELO, L., MAURANEN, A., & MACI, S. (EDS). (2021). METADISCOURSE IN DIGITAL COMMUNICATION: NEW RESEARCH, APPROACHES AND METHODOLOGIES 13
A. Fabris, A. Cimino, Heidegger 13
[Recensione a] A.A. Persico, Il Codice di Camaldoli. La Dc e la ricerca della “terza via” tra Stato e mercato (1943-1993), Milano, Guerini e Associati, 2014, pp. 283 13
[recensione a] Lo Stato dell’Ordine di Malta 1630. Biblioteca Apostolica Vaticana, Codex Barberini Latino 5036. Relatione della Religione Gerosolimitana di Malta dell’Anno MDCXXX, a cura di Victor Mallia-Milanes, Bari, Ecumenica Editrice, 2017 13
[recensione a ] Guerre ed eserciti nell’età moderna, a cura di Paola Bianchi e Piero Del Negro, Bologna, Il mulino, 2018 13
Ernesto Forcellino, Hölderlin e la filosofia. L'uno in se stesso diviso 13
Politica europea e riforma tridentina. Le Istruzioni generali di Paolo V ai diplomatici pontifici (1605-1621) 13
Benjamin Fondane, Il lunedì esistenziale e la domenica della Storia 13
E. Fink, Prossimità e distanza 13
MADAME DE DURAS, Ourika 13
recensione a Bertrand Forclaz, La famille Borghese et ses fiefs. L'autorité négociée dans l'État pontifical d'Ancien Régime, Rome : École française de Rome, 2006 13
Gallo, E and Scrinzi, F. (2016) “Migration, masculinities and reproductive labour. Men of the home” 13
recensione a Francesco Benigno, Rivoluzioni, Tra storia e storiografia, Roma, Officina Libraria, 2021 13
autorecensione a La democrazia giurisdizionale. L'ordinamento giudiziario tra Costituzione, regole e prassi, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021, pp. 1-286 13
Mario Pani, Augusto e il Principato, Bologna, Il Mulino, 2013 13
G. SCACCIA, Il re della Repubblica. Cronaca costituzionale della presidenza di Giorgio Napolitano, Modena, Mucchi Editore, 2015, pp. 150 13
Simonetta Ulivieri "Ragazze e ragazzi stranieri a scuola. Intercultura, istruzione e progetto di vita in Europa e in Toscana", Pisa, ETS, 2018 13
G. Pescosolido, La questione meridionale in breve. Centocinquant’anni di storia, Donzelli, Roma, 2017 12
D come donne, D come Dio 12
Ho visto cose. Tutti i trucchi per rubare in Italia raccontati da un manager pubblico di Alberto Pierobon con Alessandro Zardetto, ed. Ponte alle Grazie, 2017, pp. 224, 12
Recensioni del "Fascicolo Linguistico Adriatico" 12
Recensione di: G. Cascio, "Dolci detti. Dante, la letteratura e i poeti", Marsilio, Venezia 2021 12
Carlo Sorrentino, Tutto fa notizia. Leggere il giornale. Capire il giornalismo 12
Review of Radicalizing Enactivism by Hutto and Myin 12
Recensione a: Lessico ed etica nella tradizione italiana di primo Cinquecento, a c. di Raffaele Ruggiero. Lecce, Pensa MultiMedia editore, 2016, pp. 314 («La botte di Diogene/Diogenes’ tub», 7) 12
Una rilettura di Empirismo e Filosofia della Mente di Sellars 12
P. Armenti, A. Pagliulo. L'altra America. Tra Messico e Venezuela storie dell'estremo occidente 12
Gli itinerari di Righetti dalla storia alla memoria, e ritorno 12
[Recensione a] L. Pomante, "Fiducia nell'uomo e nell'intelligenza umana”. La Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI) dalle origini al '68, Macerata, EUM 2015, pp. 404 12
Drammi privati e pubbliche virtù. La maestra italiana dell'Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica 12
Linguaggio assertivo e non-assertivo nel Medioevo: gli Atti del XIV “European Symposium on Medieval Logic and Semantic" 12
Effetti metabolici della chirurgia bariatrica 12
[recensione a] Les milices dans la première modernité, sous la direction de Serge Brunet et José Javier Ruiz Ibáñez, Rennes, Presses Universitaire de Rennes, 2015 12
Recensione di Aa.Vv., Scrivere è chiedersi come è fatto il mondo. Per Amelia Rosselli, 12
The Falls of Rome: Crises, Resilience, and Resurgence in Late Antiquity, Michele Renee Salzman, Cambridge: Cambridge University Press, 2021. Pp. 462. ISBN:9781107111424 12
S. Al-Azami, "Religion in the Media: A Linguistic Analysis", London: Palgrave 12
R.Cavallaro (a cura di), "Lexicon. Lessico per l'analisi qualitativa nella ricerca sociale", Roma, Cierre, 2006 12
Totale 1.557


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024113 0 0 0 0 0 0 0 21 12 41 15 24
2024/20252.230 82 98 79 119 100 59 97 94 137 147 680 538
2025/2026909 434 147 328 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.252