OBIETTIVO: Numerose evidenze cliniche indicano il coinvolgimento dell’insulino-resistenza nella patogenesi dell’acne, sia nel sesso femminile che nel sesso maschile. Agenti insulino-sensibilizzanti sono stati impiegati come coadiuvanti nel trattamento dell’acne, come la metformina. Studi clinici e sperimentali hanno dimostrato l’importanza dell’inositolo nel pathway dell’insulina; infatti è utilizzato con successo nel trattamento di patologie dermatologiche in donne affette da PCOS. Lo scopo del nostro studio è valutare l’efficacia di un integratore a base di mioinositolo (2000 mg), magnesio liposomiale (56,25 mg) ed acido folico (Levigon®) nel trattamento di pazienti di sesso maschile affetti da acne ed alterazioni del profilo metabolico. METODI: Sono stati selezionati 30 soggetti di sesso maschile divisi in 2 gruppi di 15 pazienti ciascuno. Il gruppo 1 ha ricevuto l’integratore a base di mioinositolo (2000 mg), magnesio liposomiale (56,25 mg) ed acido folico (Levigon®) associato ad un antibiotico topico e a una dieta normocalorica; il gruppo 2 ha ricevuto il solo antibiotico topico in associazione a dieta normocalorica. RISULTATI: In tutti i pazienti sono state effettuate le seguenti misurazioni: GAGS, fotografie cliniche mediante sistema Reveal®, valutazione antropometrica, colesterolo totale e HDL, glicemia, insulina, OGTT; inoltre è stato calcolato l’HOMA-IR. I soggetti del gruppo 1 hanno mostrato un miglioramento statisticamente significativo del GAGS; anche il profilo metabolico è migliorato (insulinemia e HOMA-IR). CONCLUSIONI: Il nostro studio evidenzia l’importanza della valutazione del profilo metabolico in pazienti affetti da acne resistente alle comuni terapie. Mostra inoltre che pazienti con alterazioni del profilo metabolico ed insilino-resistenza possono ottenere un significativo miglioramento della gravità dell’acne grazie alla supplementazione di mioinositolo, magnesio liposomiale e acido folico.
Efficacia di un integratore a base di mioinositolo, acido folico e magnesio liposomiale in pazienti di sesso maschile affetti da acne e insulino-resistenza
BARREA L;
2016-01-01
Abstract
OBIETTIVO: Numerose evidenze cliniche indicano il coinvolgimento dell’insulino-resistenza nella patogenesi dell’acne, sia nel sesso femminile che nel sesso maschile. Agenti insulino-sensibilizzanti sono stati impiegati come coadiuvanti nel trattamento dell’acne, come la metformina. Studi clinici e sperimentali hanno dimostrato l’importanza dell’inositolo nel pathway dell’insulina; infatti è utilizzato con successo nel trattamento di patologie dermatologiche in donne affette da PCOS. Lo scopo del nostro studio è valutare l’efficacia di un integratore a base di mioinositolo (2000 mg), magnesio liposomiale (56,25 mg) ed acido folico (Levigon®) nel trattamento di pazienti di sesso maschile affetti da acne ed alterazioni del profilo metabolico. METODI: Sono stati selezionati 30 soggetti di sesso maschile divisi in 2 gruppi di 15 pazienti ciascuno. Il gruppo 1 ha ricevuto l’integratore a base di mioinositolo (2000 mg), magnesio liposomiale (56,25 mg) ed acido folico (Levigon®) associato ad un antibiotico topico e a una dieta normocalorica; il gruppo 2 ha ricevuto il solo antibiotico topico in associazione a dieta normocalorica. RISULTATI: In tutti i pazienti sono state effettuate le seguenti misurazioni: GAGS, fotografie cliniche mediante sistema Reveal®, valutazione antropometrica, colesterolo totale e HDL, glicemia, insulina, OGTT; inoltre è stato calcolato l’HOMA-IR. I soggetti del gruppo 1 hanno mostrato un miglioramento statisticamente significativo del GAGS; anche il profilo metabolico è migliorato (insulinemia e HOMA-IR). CONCLUSIONI: Il nostro studio evidenzia l’importanza della valutazione del profilo metabolico in pazienti affetti da acne resistente alle comuni terapie. Mostra inoltre che pazienti con alterazioni del profilo metabolico ed insilino-resistenza possono ottenere un significativo miglioramento della gravità dell’acne grazie alla supplementazione di mioinositolo, magnesio liposomiale e acido folico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.