Valenti, Gianluca
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 263
EU - Europa 159
SA - Sud America 128
NA - Nord America 47
AF - Africa 4
Totale 601
Nazione #
SG - Singapore 215
BR - Brasile 109
RU - Federazione Russa 69
IT - Italia 54
US - Stati Uniti d'America 41
VN - Vietnam 17
NL - Olanda 11
BE - Belgio 10
CN - Cina 7
AR - Argentina 6
GB - Regno Unito 6
BD - Bangladesh 5
CO - Colombia 3
EC - Ecuador 3
FR - Francia 3
MX - Messico 3
PK - Pakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
HK - Hong Kong 2
IN - India 2
IQ - Iraq 2
KE - Kenya 2
UA - Ucraina 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BS - Bahamas 1
CL - Cile 1
DE - Germania 1
HN - Honduras 1
IE - Irlanda 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
LY - Libia 1
MK - Macedonia 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
TR - Turchia 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 601
Città #
Singapore 124
Moscow 51
São Paulo 10
Liège 8
Ho Chi Minh City 7
Beijing 6
Rome 6
Sorocaba 5
Amsterdam 4
Florence 4
Hanoi 4
Naples 4
Belo Horizonte 3
Bergamo 3
Curitiba 3
Porto Alegre 3
Tashkent 3
Balneário Camboriú 2
Brasília 2
Dhaka 2
Dourados 2
Hong Kong 2
Juiz de Fora 2
London 2
Los Angeles 2
Nairobi 2
Rio de Janeiro 2
São Bernardo do Campo 2
São Gonçalo 2
São José 2
Toulouse 2
Treviso 2
Venice 2
Adamantina 1
Adana 1
Al Ain City 1
Almirante Tamandaré 1
Alvorada 1
Amman 1
Amontada 1
Anápolis 1
Aparecida do Taboado 1
Apopka 1
Araçatuba 1
Ashburn 1
Athens 1
Baianópolis 1
Baku 1
Baltimore 1
Barra Bonita 1
Bauru 1
Bela Vista de Goiás 1
Belém 1
Benoni 1
Betim 1
Biella 1
Birigui 1
Bogotá 1
Boiling Springs 1
Bologna 1
Braine-l'Alleud 1
Bridgetown 1
Brooklyn 1
Buritama 1
Cabimas 1
Cabo Frio 1
Cajamar 1
Campinas 1
Campo Alegre de Goiás 1
Campo Largo 1
Caracas 1
Caraí 1
Carthage 1
Caxias do Sul 1
Cesena 1
Charqueada 1
Chevy Chase 1
Columbia 1
Columbus 1
Duhok 1
El Carmen 1
El Progreso 1
Entre Folhas 1
Erbil 1
Erie 1
Espera Feliz 1
Feira de Santana 1
Fleurus 1
Folkston 1
Formiga 1
Galway 1
Gardena 1
Garopaba 1
Glasgow 1
Goiatins 1
Greenville 1
Guayaquil 1
Gujranwala 1
Hamad Town 1
Hayes 1
Totale 347
Nome #
Alcune osservazioni di ecdotica epistolare e l’edizione di un gruppo di lettere sul feudo di Solonghello (1606-1608) 29
Lettori scriventi. Glosse cinquecentesche alle Regole di Fortunio e alle Prose di Bembo 20
Il ruolo del “magico numero sette” nella canzone d’autore italiana 19
Epistolarum Francisci Philelphi libri sexdecim, Venezia, Battista Torti, 1497 (Liège, Bibliothèque Alpha, XV A 42) 18
‘Modello, regola, ordine’. Parcours normatifs dans l’Italie du Cinquecento 18
‘De l’uso frequentato si fan norme’. L’Italie au XVIe siècle, entre normalité et normativité 17
Affioramenti di lessico artistico nella letteratura italiana delle Origini 17
Il progetto ‘epistolarITA’ e una proposta di applicazione di algoritmi di prossimità testuale su documenti epistolari italiani (XV-XVII s.) 17
La supplica a inizio ’600: le lettere del medico Andrea Trevigi alla corte dei Gonzaga 16
Alessandro Farnese ai Capizucchi. Considerazioni retorico-pragmatiche a margine di un carteggio inedito 16
Da canzoni (e poesie) a canzoni. Adattamenti metrici nelle traduzioni di Fabrizio De André 16
Tasselli intertestuali: per un’ipotesi di lettura e riuso, in ambito italiano, delle cantigas d’escarnho e maldizer 15
epistolarITA 14
Romanesco 800-1550 14
*/'tɪli‑a/ 14
Giordano Ruffo. Liber de medicina equorum 14
Circulation de lettres, circulation de savoirs: La respublica literaria à l’épreuve des outils numériques 14
Battista Guarino. Sermone del cane e del cavallo 14
Marcantonio Flaminio tra Fortunio e Bembo 14
Arnaut Daniel. ‘D’autra guiza e d’autra razo’ 13
The Magical Number Seven and the Early Romance Poetry 13
A Corpus-Based Approach to Michelangelo’s Epistolary Language 13
Le ‘Sermone del cane e del cavallo’ de Battista Guarino, un traité inconnu de la cour des Este 13
Le traduzioni delle opere di Francesco Guicciardini 12
La théorie des humeurs à l’aube du Moyen âge vernaculaire 12
Indice dei nomi e delle cose notevoli 12
La liturgia del trobar. Assimilazione e riuso di elementi del rito cristiano nelle canzoni occitane medievali 11
Towards a New Edition of the Répertoire métrique de la poésie des troubadours 11
Towards an Analysis of Michelangelo’s Epistolary Language: Some Remarks 11
Introduzione 11
Barthélemy l’Anglais, Le propriétaire en françoys (trad. Jean Corbichon, ed. Pierre Farget), Lyon, Mathieu Huss, 1487, 2° (Liège, Bibliothèque Alpha, XV A 30) 11
Il «volgar Cicerone certaldese». Il ruolo di Boccaccio nelle Regole grammaticali di Fortunio 11
Parole dell’arte tra Medioevo e Rinascimento. Sulla terminologia artistico-architettonica dei testi pratici 11
Strategie della richiesta in un nucleo di lettere di Bartolomeo Ammannati (1563-1578) 10
La ‘Commendatio animæ’ dans les littératures romanes des origines 10
Bartolomeo Ammannati, lettere sui cantieri toscani (1563-1578). Trascrizione e note linguistiche 10
Les Italiens aux anciens Pays-Bas à la lumière des sources épistolaires: le cas d’Alexandre Farnèse 10
Poetry is the Form of Mind? Some Considerations on a Recent George Manacorda’s Essay 9
‘Scansare’ vale solo ‘spostare’ o anche ‘scaffalare’? 9
Tradurre il lessico scientifico. Alcuni casi di prestiti e neologismi in tre versioni in lingue romanze del De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico 9
Text and Tune. On the Association of Music and Lyrics in Sung Verse 9
Le revisioni linguistiche del Riccio e del Giannotti alle lettere di Michelangelo 9
‘Un pelago di scientia con amore’. Le Regole di Fortunio a cinquecento anni dalla stampa 8
Una proposta per la pubblicazione (e la lettura) intuitiva delle edizioni di testi a tradizione manoscritta 8
Lessico anatomico in lingue romanze. Un’indagine su tre traduzioni trecentesche del De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico 8
Origine e uso corrente dell’espressione “vuoto per pieno” 8
Per l’edizione di un corpus epistolare plurilinguistico. Note sul rapporto tra grafia e pronuncia in testi italiani del ’400 e del ’500 8
L’ingegnoso impiego dei nomi dei santi: Guilhem de la Tor, De saint Martin me clam a saint Andreu 8
Visualizing Romanesco; or, Old Data, New Insights 7
Le lettere di Michelangelo. Auto-promozione e auto-percezione nel contesto del dibattito linguistico contemporaneo 7
La ‘lettera di artisti’. Problemi (e alcune soluzioni) per la definizione di una tipologia epistolare 7
Le fonti liturgiche di Peire d’Alvernhe, Deus, vera vida, verays (BdT 323,16) 7
Per la costituzione di un database del romanesco rinascimentale 7
Nuove ricerche sul romanesco 6
Per una tassonomia delle glosse alle Regole grammaticali e alle Prose della volgar lingua: riflessioni terminologiche e definizione del campo di indagine 5
Riflessioni attorno alle citazioni mariane nelle liriche dei trovatori 4
‘Sto intristendo come un ramo secco’. Figure retoriche nelle lettere di amanti lontani (1956-57) 3
Totale 667
Categoria #
all - tutte 4.334
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4.334


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025469 0 62 43 11 13 18 9 18 79 17 103 96
2025/2026198 112 39 47 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 667