Villanacci, Gerardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 42
SA - Sud America 39
AS - Asia 32
AF - Africa 1
Totale 114
Nazione #
BR - Brasile 34
IT - Italia 30
SG - Singapore 29
NL - Olanda 10
AR - Argentina 3
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
NP - Nepal 1
UA - Ucraina 1
Totale 114
Città #
Singapore 19
Rome 4
Curitiba 3
Osimo 3
Amsterdam 2
Potenza Picena 2
Rio de Janeiro 2
San Benedetto del Tronto 2
Almenara 1
Amman 1
Baghdad 1
Barueri 1
Blumenau 1
Cantù 1
Caraí 1
Cascavel 1
Castelnuovo di Porto 1
Civitavecchia 1
Concordia 1
Diamantina 1
Erechim 1
Fortaleza 1
Gravataí 1
Guapimirim 1
Indiara 1
Isernia 1
Juiz de Fora 1
Luziânia 1
Mandaguaçu 1
Montes Claros 1
Naples 1
Olivos 1
Patti 1
Petrolina 1
Piaçabuçu 1
Pilar 1
Piracanjuba 1
Pirapetinga 1
Porto Alegre 1
Quilmes 1
Quito 1
Recife 1
Rio Claro 1
Salvador 1
Santiago 1
São João do Ivaí 1
São Paulo 1
Teófilo Otoni 1
Uberaba 1
Zlatopil 1
Totale 79
Nome #
Le garanzie reali e personali 12
Il senso ed il tempo dell’apporto ermeneutico nell’attuale fenomenologia contrattuale 9
Le fonti contrattuali nel rinnovato contesto pluralistico interpretativo 6
Autonomia privata e buona fede nella complessa relazione evolutiva con la normativa consumeristica 6
La ragionevolezza nella proporzionalità del diritto 6
The evolutionary constitutional interpretation and the deception of contextualism 6
Il concepito nell'Ordinamento giuridico. Soggettività e statuto 6
La formazione del consenso nella composita fenomenologia contrattuale 5
IL CONCORDATO PREVENTIVO 5
Manuale di diritto del consumo 5
Giustizia cinica. Contraddizioni, stereotipi e problemi del sistema giudiziario italiano 5
L’interpretazione adeguatrice nella dinamica contrattuale 5
I contratti della distribuzione commerciale 4
Autonomia privata e incidenza del principio di buona fede nell’evoluzione della normativa consumeristica: spunti di riflessione 4
L'equilibrio contrattuale nella rinnovata interpretazione dinamica evolutiva 4
La buona fede oggettiva 4
I profili dell'abuso del diritto e la funzione integrativa del programma negoziale 4
CONTESTUALISMO E INTERPRETAZIONE CONFORME A COSTITUZIONE 4
I crediti nel fallimento 4
Il rapporto di consumo 3
Il rapporto tra ragionevolezza e proporzionalità nella rilevazione delle situazioni di abuso, con particolare riferimento alla riduzione ex officio della clausola penale 3
Interessi e sopravvenienze contrattuali 3
Dei privilegi sui mobili. Artt. 2751 - 2769 3
Appalto 3
L'INCIDENZA DEL PRICIPIO DI CAPACITA' CONTRIBUTIVA SULLA DISCIPLINA DELL'ACCERTAMENTO BANCARIO in PROFESSIO, ANNO XIV 3
Ragionevolezza e proporzionalità nella rilevazione delle situazioni di riduzione ex officio della clausola penale 3
Interesse lecito e interesse meritevole: i limiti sostanziali all'autonomia privata 3
LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DEL CONSUMATORE:IPOTESI PARTICOLARI 3
La tutela del concepito 2
IL CONTRATTO ESTIMATORIO 2
Il contratto di licenza di marchandasing frazionamento merceologico e procedure concorsuali 2
Natura ed effetti della accettazione dell'offerta reale 2
Confideiussione e obbligazione solidale 2
Abuso del diritto e adeguamento giudiziale del regolamento contrattuale 2
Performance bond 2
La separazione consensuale 2
Le insidie del neocontestualismo nella rinnovata funzione di controllo della Corte dei Conti 2
L'opzione 2
Sequestro giudiziale di quote sociali di società a responsabilità limitata 2
L'opaco profilo del risarcimento civilistico nella complessa disciplina ambientale 2
La separazione non giudiziale 2
La responsabilità dell'amministratore di società per azioni in caso di violazione delle limitazioni al potere di rappresentanza contenute nell'atto costitutivo o nello statuto 2
Il rischio del contestualismo nella evolutiva interpretazione conforme a Costituzione 2
Interesse lecito e interesse meritevole: i limiti sostanziali all’autonomia negoziale 2
La società a responsabilità limitata unipersonale: fallibilità dell'unico socio in estensione del fallimento della società 2
CREDITO AL CONSUMO 2
La gestione della crisi d'impresa e i piani attestati di risanamento ai sensi dell'art. 67, 3 comma, lett. d) legge fallim 2
La responsabilità per danni all'ambiente 1
Complessità e novità della disciplina del danno ambientale 1
O DIREITO DOS CONSUMIDORES E A INSTANCIADE TUTELA DO CONTRATANTE HIPOSSUFICIENTE NO CODIGO DE CONSUMO E NO TEXTO UNICO FINANCEIRO (TUF) 1
In tema di forza dell'accordo risolutorio preliminare di compravendita immobiliare 1
La variegata disciplina rimediale nel riequilibrio contrattuale 1
Il danno ambientale in ambito civilistico tra (poche) luci e (molte) ombre 1
I flebili confini dell'interesse all'ambiente in ambito civilistico 1
Azione di annullamento del conferimento, azione di simulazione, revocatoria ordinaria 1
CONSUMO E CONSUMISMO FENOMENO SOCIALE E ISTANZE DI TUTELA 1
Revocatoria fallimentare degli atti a titolo oneroso 1
Il requisito della meritevolezza nel concordato preventivo 1
I crediti assistiti da privilegi previdenziali, assistenziali e per spese di giustizia 1
Rilevanza e bilanciamento degli interessi nella qualificazione e quantificazione del danno 1
Al tempo del neoformalismo giuridico 1
Totale 183
Categoria #
all - tutte 2.522
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.522


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025183 0 0 0 70 16 4 9 17 22 36 9 0
Totale 183