Il libro prende le mosse da un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario (AIPDT), che ha promosso la ricerca sul tema “Le nuove forme di tassazione della Digital Economy”. La ricerca, di cui è coordinatore Lorenzo Del Federico e a cui hanno aderito prestigiosi studiosi della materia, elabora proposte normative su singoli profili della tassazione delle attività digitali, che siano espressione del punto di vista italiano ma nel contempo tengano conto del quadro europeo e della compatibilità con i principi di tassazione Ue e internazionali.

I controlli tributari telematici

Fernanda Faini;
2018-01-01

Abstract

Il libro prende le mosse da un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario (AIPDT), che ha promosso la ricerca sul tema “Le nuove forme di tassazione della Digital Economy”. La ricerca, di cui è coordinatore Lorenzo Del Federico e a cui hanno aderito prestigiosi studiosi della materia, elabora proposte normative su singoli profili della tassazione delle attività digitali, che siano espressione del punto di vista italiano ma nel contempo tengano conto del quadro europeo e della compatibilità con i principi di tassazione Ue e internazionali.
2018
978-88-255-1128-4
controlli tributari telematici
digitalizzazione
documento informatico
firme elettroniche
posta elettronica
prove digitali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/10092
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact