Il contributo si focalizza sul nesso tra educazione all’imprenditorialità e digital storytelling.Recenti revisioni registrano un frequente ricorso a metodi e tecniche di insegnamento e diapprendimento innovativi nell’educazione all’imprenditorialità. Il contributo si sofferma suldigital storytelling, dispositivo didattico intersoggettivo in cui l’apprendimento è inteso comeprocesso sociale e culturale che prende forma dall’interazione tra i soggetti che apprendono e glistrumenti narrativi digitali utilizzati. Il contributo identifica e analizza alcune buone pratiche diformazione all’imprenditorialità che prevedono l’uso di strategie didattiche narrative e diambienti digitali (digital storytelling) per l’apprendimento di competenze imprenditoriali.
Digital Storytelling e competenze imprenditoriali: analisi di buone pratiche di formazione all'imprenditorialità
De Marco E
2020-01-01
Abstract
Il contributo si focalizza sul nesso tra educazione all’imprenditorialità e digital storytelling.Recenti revisioni registrano un frequente ricorso a metodi e tecniche di insegnamento e diapprendimento innovativi nell’educazione all’imprenditorialità. Il contributo si sofferma suldigital storytelling, dispositivo didattico intersoggettivo in cui l’apprendimento è inteso comeprocesso sociale e culturale che prende forma dall’interazione tra i soggetti che apprendono e glistrumenti narrativi digitali utilizzati. Il contributo identifica e analizza alcune buone pratiche diformazione all’imprenditorialità che prevedono l’uso di strategie didattiche narrative e diambienti digitali (digital storytelling) per l’apprendimento di competenze imprenditoriali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.