L’articolo descrive un’applicazione pratica della teoria dell’apprendimento sociale per costruire e sostenere una comunità in un ambiente online di apprendimento (www.coloredellastoria.it). In particolare, si presenta una proposta di integrazione del percorso di apprendimento disciplinare di storia medievale, destinato agli studenti delle prime classi della scuola secondaria di primo grado della Regione Puglia, con una tecnica di gruppo, il digital storytelling e con un processo di costruzione di una comunità di apprendimento online.Le strategie adottate includono l’esperienza di apprendimento realizzato in presenza attraverso la tecnica del digital storytelling, il lavoro di gruppo, le discussioni online (blog, forum) e le interazioni virtuali sostenute nell’ambiente di social learning. L’articolo intende dimostrare come l'apprendimento degli studenti si realizzi nelle interazioni di gruppo rivelando una condivisione di valori, credenze e pratiche generate e sostenute all'interno della comunità di apprendimento online
Narrazioni digitali e social networking a scuola. Il caso MediaEvo
De Marco E
;
2012-01-01
Abstract
L’articolo descrive un’applicazione pratica della teoria dell’apprendimento sociale per costruire e sostenere una comunità in un ambiente online di apprendimento (www.coloredellastoria.it). In particolare, si presenta una proposta di integrazione del percorso di apprendimento disciplinare di storia medievale, destinato agli studenti delle prime classi della scuola secondaria di primo grado della Regione Puglia, con una tecnica di gruppo, il digital storytelling e con un processo di costruzione di una comunità di apprendimento online.Le strategie adottate includono l’esperienza di apprendimento realizzato in presenza attraverso la tecnica del digital storytelling, il lavoro di gruppo, le discussioni online (blog, forum) e le interazioni virtuali sostenute nell’ambiente di social learning. L’articolo intende dimostrare come l'apprendimento degli studenti si realizzi nelle interazioni di gruppo rivelando una condivisione di valori, credenze e pratiche generate e sostenute all'interno della comunità di apprendimento onlineI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.