Ren Conference 2024 ha proposto quest’anno un tema molto dibattuto in ambito scientifico e sociale. L’Intelligenza Artificiale (IA), e il nuovo paradigma che porta con sé, ha inevitabilmente coinvolto il mondo dell’educazione e dell’istruzione. Il modo in cui apprendiamo nuove conoscenze è in continua evoluzione con potenziali e radicali trasformazioni nel prossimo futuro. La ricerca si è concentrata principalmente sullo sviluppo di macchine che imitano l'intelligenza umana ed eseguono compiti che richiedono capacità cognitive simili a quelle umane, tra cui l'apprendimento, il pensiero logico e la risoluzione di problemi complessi. Oggi, l’IA è parte integrante della vita quotidiana e svolge un ruolo cruciale nella nostra cultura, società e industria (Thakkar et al., 2024). L'intelligenza artificiale è un dominio tecnologico in rapida espansione, capace di alterare ogni aspetto delle nostre interazioni sociali. In ambito educativo, l'IA ha iniziato a produrre nuove soluzioni di insegnamento e apprendimento che sono ora in fase di test in diversi contesti. Negli ultimi anni, i progressi nell’IA hanno portato a significative trasformazioni nella raccolta e nel trattamento dei dati em

Effetti dell'educazione fisica e dell'attività motoria sulla capacità di appredimento e sull'intelligenza emotiva nei bambini: una review

D'Anna C.
2024-01-01

Abstract

Ren Conference 2024 ha proposto quest’anno un tema molto dibattuto in ambito scientifico e sociale. L’Intelligenza Artificiale (IA), e il nuovo paradigma che porta con sé, ha inevitabilmente coinvolto il mondo dell’educazione e dell’istruzione. Il modo in cui apprendiamo nuove conoscenze è in continua evoluzione con potenziali e radicali trasformazioni nel prossimo futuro. La ricerca si è concentrata principalmente sullo sviluppo di macchine che imitano l'intelligenza umana ed eseguono compiti che richiedono capacità cognitive simili a quelle umane, tra cui l'apprendimento, il pensiero logico e la risoluzione di problemi complessi. Oggi, l’IA è parte integrante della vita quotidiana e svolge un ruolo cruciale nella nostra cultura, società e industria (Thakkar et al., 2024). L'intelligenza artificiale è un dominio tecnologico in rapida espansione, capace di alterare ogni aspetto delle nostre interazioni sociali. In ambito educativo, l'IA ha iniziato a produrre nuove soluzioni di insegnamento e apprendimento che sono ora in fase di test in diversi contesti. Negli ultimi anni, i progressi nell’IA hanno portato a significative trasformazioni nella raccolta e nel trattamento dei dati em
2024
9788860224958
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/13741
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact