L’Autore esamina gli strumenti di tutela che l’ordinamento giuridico mette a disposizione dei creditori per salvaguardare i loro interessi rispetto alle diverse operazioni di trasformazione eterogenea, soffermandosi in particolare sull’istituto dell’opposizione previsto dall’art. 2500-novies c.c.

La tutela dei creditori nella trasformazione eterogenea

FERRARO, Pietro Paolo
2010-01-01

Abstract

L’Autore esamina gli strumenti di tutela che l’ordinamento giuridico mette a disposizione dei creditori per salvaguardare i loro interessi rispetto alle diverse operazioni di trasformazione eterogenea, soffermandosi in particolare sull’istituto dell’opposizione previsto dall’art. 2500-novies c.c.
2010
88-243-1980-7
Trasformazione eterogenea - Tutela dei creditori - Opposizione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/1780
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact