Lo scopo della terapia genica è di utilizzare i fondamenti dell’ingegneria ge- netica per uso terapeutico attraverso la correzione o la manipolazione di geni difettosi, ed è fondamentale per la cura di molte patologie degenerative. Le prime prove di terapia genetica sono state condotte con proteine strettamente correlate al doping (es. eritropoietina e ormone della crescita). Pertanto, il doping genetico sfrutta lo stesso concetto della terapia genica ma non a scopo terapeutico, bensì per migliorare le prestazioni degli atleti modificando alcuni geni che portano ad aumentare la resistenza e la massa muscolare. Tale meto- dica sicuramente non è scevra di effetti avversi, e talora fatali, che ognuna di queste tecniche comporta sull’atleta. L’utilizzo del passaporto biologico-mo- lecolare dell’atleta rappresenta una possibile strategia preventiva e cautelativa antidoping.

NUOVE TECNOLOGIE E DOPING GENETICO - NEW TECNOLOGY AND GENETIC DOPING

Cusano P
Writing – Review & Editing
2020-01-01

Abstract

Lo scopo della terapia genica è di utilizzare i fondamenti dell’ingegneria ge- netica per uso terapeutico attraverso la correzione o la manipolazione di geni difettosi, ed è fondamentale per la cura di molte patologie degenerative. Le prime prove di terapia genetica sono state condotte con proteine strettamente correlate al doping (es. eritropoietina e ormone della crescita). Pertanto, il doping genetico sfrutta lo stesso concetto della terapia genica ma non a scopo terapeutico, bensì per migliorare le prestazioni degli atleti modificando alcuni geni che portano ad aumentare la resistenza e la massa muscolare. Tale meto- dica sicuramente non è scevra di effetti avversi, e talora fatali, che ognuna di queste tecniche comporta sull’atleta. L’utilizzo del passaporto biologico-mo- lecolare dell’atleta rappresenta una possibile strategia preventiva e cautelativa antidoping.
2020
9788879477161
doping
sport
atleta
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/18621
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact