La prima parte del volume è dedicata alla sostenibilità come paradigma centrale per il turismo. Il contributo di Elina Gugliuzzo sfata la visione del turismo sostenibile come fenomeno attuale e illustra, invece, come sia un’esigenza attagliata alla storia dell’uomo. Esso appartiene alla dimensione umana, perfettamente integrata nel territorio e nella sua memoria, e si è concretizzato nella formula del pellegrinaggio. Come chiarisce l’autrice, il pellegrinaggio non era affrontato solo per motivi religiosi, ma per vivere un’esperienza a contatto sia con la natura, sia con le comunità ospitanti, al pari di un vero e proprio ‘viaggio sostenibile’, tanto dal punto di vista ambientale, quanto sociale. Sono, pertanto, ricostruiti alcuni percorsi significativi, tra cui il Cammino di Santiago, con l’intento di mostrare come il viandante/pellegrino sia la figura a cui il turista moderno debba ispirarsi per essere aperto, responsabile e solidale.
Eco-viaggiatori ante litteram: pellegrini e turismo sostenibile
Gugliuzzo C
2022-01-01
Abstract
La prima parte del volume è dedicata alla sostenibilità come paradigma centrale per il turismo. Il contributo di Elina Gugliuzzo sfata la visione del turismo sostenibile come fenomeno attuale e illustra, invece, come sia un’esigenza attagliata alla storia dell’uomo. Esso appartiene alla dimensione umana, perfettamente integrata nel territorio e nella sua memoria, e si è concretizzato nella formula del pellegrinaggio. Come chiarisce l’autrice, il pellegrinaggio non era affrontato solo per motivi religiosi, ma per vivere un’esperienza a contatto sia con la natura, sia con le comunità ospitanti, al pari di un vero e proprio ‘viaggio sostenibile’, tanto dal punto di vista ambientale, quanto sociale. Sono, pertanto, ricostruiti alcuni percorsi significativi, tra cui il Cammino di Santiago, con l’intento di mostrare come il viandante/pellegrino sia la figura a cui il turista moderno debba ispirarsi per essere aperto, responsabile e solidale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.