Stando alle teorie ibride dei concetti, la nozione di concetto può essere empiricamente fondata facendo riferimento a tre diversi costrutti teorici — prototipi, esemplari e teorie. In opposizione a questa tesi, Machery ha recentemente proposto di eliminare tale nozione dal vocabolario della psicologia. Sostengo che l’argomento eliminativista di Machery avalla troppo facilmente la distinzione tra prototipi, esemplari e teorie. Da una parte, infatti, prototipi e esemplari sono funzionalmente equivalenti e non identificano tipi naturali differenti. Inoltre non tutti i tipi di conoscenza teorica possono e devono essere spiegati all’interno di una teoria dei concetti. Piuttosto che eliminare la nozione di concetto, la psicologia cognitiva deve tentare di integrare maggiormente risultati sperimentali provenienti da teorie fin troppo diverse e scarsamente confrontabili.
Concetti in psicologia cognitiva: verso l'eliminazione del termine o l'integrazione delle teorie?
Fenici M
Writing – Original Draft Preparation
2015-01-01
Abstract
Stando alle teorie ibride dei concetti, la nozione di concetto può essere empiricamente fondata facendo riferimento a tre diversi costrutti teorici — prototipi, esemplari e teorie. In opposizione a questa tesi, Machery ha recentemente proposto di eliminare tale nozione dal vocabolario della psicologia. Sostengo che l’argomento eliminativista di Machery avalla troppo facilmente la distinzione tra prototipi, esemplari e teorie. Da una parte, infatti, prototipi e esemplari sono funzionalmente equivalenti e non identificano tipi naturali differenti. Inoltre non tutti i tipi di conoscenza teorica possono e devono essere spiegati all’interno di una teoria dei concetti. Piuttosto che eliminare la nozione di concetto, la psicologia cognitiva deve tentare di integrare maggiormente risultati sperimentali provenienti da teorie fin troppo diverse e scarsamente confrontabili.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.