Le stime europee attribuiscono alle biomasse un contributo fino al 50% in termini di produzione di energia elettrica e termica rispetto al totale delle rinnovabili. Numerose sono le regioni che, con il suo elevato indice di boscosità, possono dare vita a filiere virtuose per la gestione sostenibile e circolare delle foreste. La filiera “Legno-Energia”, analizzata dal CIRIAF all’interno delle attività del progetto AGREEGREEN, a valere sul Piano di Sviluppo Rurale2014-2020, prevede la graduale sostituzione della produzione di energia da fonte fossile con impianti a biomassa cogenerativi, in grado di soddisfare le esigenze del territorio grazie ad una logistica organizzata in modo efficiente e sostenibile. Nel presente studio si illustra una ipotesi logistica finalizzata all’impiego della biomassa forestale ai fini energetici.

Studio della biomassa legnosa a livello regionale e proposte per un possibile sviluppo sostenibile nel medio termine

G. Cavalaglio;
2021-01-01

Abstract

Le stime europee attribuiscono alle biomasse un contributo fino al 50% in termini di produzione di energia elettrica e termica rispetto al totale delle rinnovabili. Numerose sono le regioni che, con il suo elevato indice di boscosità, possono dare vita a filiere virtuose per la gestione sostenibile e circolare delle foreste. La filiera “Legno-Energia”, analizzata dal CIRIAF all’interno delle attività del progetto AGREEGREEN, a valere sul Piano di Sviluppo Rurale2014-2020, prevede la graduale sostituzione della produzione di energia da fonte fossile con impianti a biomassa cogenerativi, in grado di soddisfare le esigenze del territorio grazie ad una logistica organizzata in modo efficiente e sostenibile. Nel presente studio si illustra una ipotesi logistica finalizzata all’impiego della biomassa forestale ai fini energetici.
2021
978-88-9392-279-1
biomassa
filiera legno-energia
energie rinnovabili
sostenibilità
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/2364
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact