Tre antiche guide sui Campi Flegrei pubblicate nel 1607, nel 1709 e nel 1751, patrimonio della Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sono esposte in mostra. Di esse il visitatore può ammirare solo una pagina, quella scelta per l'esposizione nella teca; non potrà mai sfogliarle. Inoltre, le guide sono stampate in piccolo formato (in 8° o in 12°). In una teca, la bellezza delle immagini e delle iscrizioni difficilmente può essere colta. L'installazione di proiezione interattiva realizzata dall'Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ICAR-CNR), è stata pensata proprio per promuovere la conoscenza e consentire la fruizione di testi antichi. Pagine significative delle tre guide di Capaccio, Sarnelli e Parrino sono state digitalizzate e, tramite una proiezione su parete di grande dimensioni e un sensore per il rilevamento dei movimenti del visitatore, possono essere realmente sfogliate e apprezzate nei loro dettagli più minuti.
Proiezione interattiva di testi antichi
De Pietro G;Gallo L;
2016-01-01
Abstract
Tre antiche guide sui Campi Flegrei pubblicate nel 1607, nel 1709 e nel 1751, patrimonio della Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sono esposte in mostra. Di esse il visitatore può ammirare solo una pagina, quella scelta per l'esposizione nella teca; non potrà mai sfogliarle. Inoltre, le guide sono stampate in piccolo formato (in 8° o in 12°). In una teca, la bellezza delle immagini e delle iscrizioni difficilmente può essere colta. L'installazione di proiezione interattiva realizzata dall'Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ICAR-CNR), è stata pensata proprio per promuovere la conoscenza e consentire la fruizione di testi antichi. Pagine significative delle tre guide di Capaccio, Sarnelli e Parrino sono state digitalizzate e, tramite una proiezione su parete di grande dimensioni e un sensore per il rilevamento dei movimenti del visitatore, possono essere realmente sfogliate e apprezzate nei loro dettagli più minuti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.