La fruizione del patrimonio culturale, tangibile e intangibile, è oggi in forte evoluzione. Il visitatore può non solo guardare le opere, ma interagire, richiedere informazioni aggiuntive su ciò che vede, inquadrare l'opera nel contesto socio-culturale. Le tecnologie di realtà aumentata e virtuale stanno diventando sempre più un valido strumento per rispondere a queste esigenze. Tuttavia, affinché tali tecnologie divengano un elemento efficace per la fruizione del patrimonio culturale, devono poter essere semplici da usare, non ingombranti e poter supportare il visitatore, fornendogli informazioni in qualsiasi luogo, outdoor (e.g., siti turistici, piazze), o indoor (e.g., musei, chiese). A valle di una panoramica delle nuove tecnologie e delle loro potenzialità, in questo articolo viene presentato un sistema prototipale che, tramite un dispositivo indossabile di realtà aumentata adatto all'utilizzo sia indoor che outdoor, permette di interagire mediante comandi gestuali con le informazioni proiettate nel campo visivo dell'utente.

Tecnologie Indossabili di Realtà Virtuale e Aumentata per la Fruizione Interattiva del Patrimonio Culturale

De Pietro Giuseppe;Gallo Luigi;
2015-01-01

Abstract

La fruizione del patrimonio culturale, tangibile e intangibile, è oggi in forte evoluzione. Il visitatore può non solo guardare le opere, ma interagire, richiedere informazioni aggiuntive su ciò che vede, inquadrare l'opera nel contesto socio-culturale. Le tecnologie di realtà aumentata e virtuale stanno diventando sempre più un valido strumento per rispondere a queste esigenze. Tuttavia, affinché tali tecnologie divengano un elemento efficace per la fruizione del patrimonio culturale, devono poter essere semplici da usare, non ingombranti e poter supportare il visitatore, fornendogli informazioni in qualsiasi luogo, outdoor (e.g., siti turistici, piazze), o indoor (e.g., musei, chiese). A valle di una panoramica delle nuove tecnologie e delle loro potenzialità, in questo articolo viene presentato un sistema prototipale che, tramite un dispositivo indossabile di realtà aumentata adatto all'utilizzo sia indoor che outdoor, permette di interagire mediante comandi gestuali con le informazioni proiettate nel campo visivo dell'utente.
2015
978-985-553-383-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/25701
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact