Sfoglia
Il caso de Magistris: il delicato bilanciamento tra diritti di elettorato passivo e tutela del buon andamento della pubblica amministrazione
2016-01-01 Longhi, L
La gestione del servizio idrico e la determinazione delle tariffe tra riparto delle competenze legislative e incertezze normative
2015-01-01 Longhi, L; Lucarelli, A
Ambito del sindacato giurisdizionale e tutela dell'associato nelle associazioni non riconosciute.
2023-01-01 Rossi, T
Le funzioni della sottoscrizione del testamento olografo alla luce della concezione teleologica della forma
2019-01-01 Rossi, T
Assegnazione di beni indivisibili e valutazione comparativa degli interessi
2020-01-01 Rossi, T
La funzione dell'alea alla luce della causa concreta nei vitalizi alimentari
2016-01-01 Rossi, T
Computo del voto del creditore bancario ai fini del calcolo della maggioranza nella disciplina dell'accordo di composizione della crisi di cui alla legge n. 3 del 2012 (nota a Trib. Vicenza, Sez I, 27 settembre 2021)
2022-01-01 Falcone, G
Della procedura monitoria ex art. 50 T.U.B. e del tramonto del "bancocentrismo" nella tutela del credito
2021-01-01 Falcone, G
Sulla improcedibilità delle azioni di accertamento negativo nei confronti della banca in LCA
2021-01-01 Falcone, G
Privilegio ex art. 6 D.Lgs. N. 123 del 1998 e natura polisemica della nozione di "finanziamento" (nota a Cass., 30 gennaio 2019, n. 2664)
2021-01-01 Falcone, G
Il concetto di "attivo realizzato" nella esecuzione individuale fondiaria (nota a Cass., 21 gennaio 2020, n. 1175)
2021-01-01 Falcone, G
Concessione abusiva di credito e concorso della banca nel ricorso abusivo al credito
2020-01-01 Falcone, G
I limiti di finanziabilità nelle operazioni di credito fondiario tra interessi tutelati e problemi applicativi (nota a Cass. Civ., 9 maggio 2018, n. 11201)
2019-01-01 Falcone, G
Sulla revocatoria delle rimesse in conto corrente secondo l'orientamento interpretativo della Suprema Corte (nota a Cass. Civ., 9 gennaio 2019, n. 277)
2019-01-01 Falcone, G
"Stato di dissesto" e "insolvenza" nella liquidazione coatta amministrativa delle banche (nota a Trib. Vicenza, 9 gennaio 2019, n. 1 e Trib. Treviso, Sez. II, 27 giugno 2018, n. 83)
2019-01-01 Falcone, G
Apertura di credito "mista" garantita da ipoteca e determinatezza del credito
2018-01-01 Falcone, G
Ancora sul superamento dei "limiti di finanziabilità" nelle operazioni di credito fondiario, nota a Cass. Civ., 28 novembre 2013, n. 26672
2014-01-01 Falcone, G
Ancora sull'invalidità dei contratti "a valle" per contrasto delle "norme bancarie uniformi" con la disciplina antitrust (nota a App. Torino, 22 ottobre 1998, Trib. Torino, 16 ottobre 1997 e Trib. Milano, 25 maggio 2000)
2001-01-01 Falcone, G
Delle fideiussioni prestate da più persone nell'interesse del medesimo debitore a garanzia del medesimo debito, e dell'anatocismo annuale (nota a Trib. Reggio Emilia, 17 novembre 2001)
2003-01-01 Casali, G; Falcone, G
Ancora sul cosiddetto "sconto" di ricevute bancarie (nota a Cass., 25 marzo 1996, n. 4614)
1997-01-01 Falcone, G
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista164
Data di pubblicazione
- 2020 - 202562
- 2010 - 201973
- 2000 - 200913
- 1991 - 199916
Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane1
Rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA15
- IL FORO NAPOLETANO10
- GIURISPRUDENZA DI MERITO9
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO8
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE8
- DPCE ONLINE7
- GAZZETTA FORENSE7
- IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR...5
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...5
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE4
Keyword
- cessione di rapporti giuridici in...2
- cessioni concorsuali2
- Crisi bancarie2
- inadempimento del conduttore2
- locazione2
- Protezione dati personali2
- responsabilità dell'acquirente di...2
- risarcimento del danno2
- risoluzione2
- Accordo di ristrutturazione dei d...1
Lingua
- ita111
Accesso al fulltext
- no fulltext164