Il contributo intende avviare una riflessione sulla possibilità di incentivare il turismo responsabile e sostenibile, tenendo conto di come si è modificato il modo di abitare la Terra a seguito della pandemia Covid-19. Il turismo sostenibile si accompagna alla mobilità dolce e green, che può essere sostenuta anche da aggiornate guide turistiche. I percorsi turistici sostenibili rappresentano quindi un’opportunità formativa più estesa di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza attiva.

Turismo sostenibile e mobilità dolce, risorse educative al tempo del Covid

Mirca Benetton
2022-01-01

Abstract

Il contributo intende avviare una riflessione sulla possibilità di incentivare il turismo responsabile e sostenibile, tenendo conto di come si è modificato il modo di abitare la Terra a seguito della pandemia Covid-19. Il turismo sostenibile si accompagna alla mobilità dolce e green, che può essere sostenuta anche da aggiornate guide turistiche. I percorsi turistici sostenibili rappresentano quindi un’opportunità formativa più estesa di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza attiva.
2022
979-12-80549-07-5
turismo sostenibile
guide turistiche
mobilità dolce
pedagogia dell’ambiente
sviluppo sostenibile
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/28363
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact