Il contributo sostiene la possibilità di sviluppare l’educazione ambientale lungo tutta la vita mediante processi che si pongano in un’ottica ecologica integrale, in cui l’ambientale diviene trasversale al modello educativo centrato sulla persona e inteso nella sua complessità. Così, per non ridurre l’educazione ambientale a sporadiche unità di apprendimento ambientale, nella scelta delle mete adatte per le uscite scolastiche in ambito naturalistico va considerata la risorsa che esse possono rappresentare per la formazione integrale degli studenti. Quest’ultima è data sicuramente dall’acquisizione di conoscenze storiche, geografiche, scientifiche, artistiche, ma anche dall’accrescimento di competenze civiche e naturalistiche, e chiama in causa l’assunzione di un corretto stile di vita, in armonia con l’ambiente, connesso alla responsabilità ambientale.

Per una educazione ecosostenibile attraverso il turismo scolastico

Mirca Benetton
2018-01-01

Abstract

Il contributo sostiene la possibilità di sviluppare l’educazione ambientale lungo tutta la vita mediante processi che si pongano in un’ottica ecologica integrale, in cui l’ambientale diviene trasversale al modello educativo centrato sulla persona e inteso nella sua complessità. Così, per non ridurre l’educazione ambientale a sporadiche unità di apprendimento ambientale, nella scelta delle mete adatte per le uscite scolastiche in ambito naturalistico va considerata la risorsa che esse possono rappresentare per la formazione integrale degli studenti. Quest’ultima è data sicuramente dall’acquisizione di conoscenze storiche, geografiche, scientifiche, artistiche, ma anche dall’accrescimento di competenze civiche e naturalistiche, e chiama in causa l’assunzione di un corretto stile di vita, in armonia con l’ambiente, connesso alla responsabilità ambientale.
2018
978-88-99338-40-4
turismo scolastico
sostenibilità
pedagogia dell'ambiente
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/28366
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact