Il pensiero, gli scritti, l’attività di maestro di Alberto Manzi offrono stimoli significativi per affrontare il percorso di educazione civica e ambientale nella scuola, in un’ottica di responsabilità, di impegno personale e comunitario, in chiave ecologica e sistemica.

“Un filo d’erba può nascere anche nel bidone della spazzatura”. La scuola e l’educazione democratico-ecologica di Alberto Manzi

Mirca Benetton
2022-01-01

Abstract

Il pensiero, gli scritti, l’attività di maestro di Alberto Manzi offrono stimoli significativi per affrontare il percorso di educazione civica e ambientale nella scuola, in un’ottica di responsabilità, di impegno personale e comunitario, in chiave ecologica e sistemica.
2022
979-12-80549-22-8
Educazione civica
Educazione ambientale
Ecologia
Educazione democratica
Scuola
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/29001
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact