Il contributo intende rilevare come all'interno del contesto scolastico sia necessario 'dar voce' agli studenti, mediante una pratica partecipativa e di mediazione creativa che vede impegnati gli stessi docenti non come 'educatori depositanti', ma come accompagnatori nel percorso di costruzione dell'identità e del progetto di vita dello studente.

L'ascolto a scuola: un'urgenza, un' opportunità o una velleità?

Mirca Benetton
2017-01-01

Abstract

Il contributo intende rilevare come all'interno del contesto scolastico sia necessario 'dar voce' agli studenti, mediante una pratica partecipativa e di mediazione creativa che vede impegnati gli stessi docenti non come 'educatori depositanti', ma come accompagnatori nel percorso di costruzione dell'identità e del progetto di vita dello studente.
2017
9788843077526
ascolto attivo
scuola
pedagogia della persona
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/30321
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact