Dalla limitatezza dell’essere persona ‘corporea’, ‘incarnata’, con le relative situazioni di sofferenza, malattia e la morte stessa, alla positività dell’azione pedagogica del prendersi cura degli altri, in particolare attraverso la danzamovimento terapia, per trovare nuove possibilità di cambiamento e di comprensione del progetto di vita.

Recensione a : A. Naccari ( a cura di). Pedagogia al limite. Corpo, movimento, danza nella relazione d’aiuto

Mirca Benetton
2019-01-01

Abstract

Dalla limitatezza dell’essere persona ‘corporea’, ‘incarnata’, con le relative situazioni di sofferenza, malattia e la morte stessa, alla positività dell’azione pedagogica del prendersi cura degli altri, in particolare attraverso la danzamovimento terapia, per trovare nuove possibilità di cambiamento e di comprensione del progetto di vita.
2019
pedagogia della cura
danzamovimentoterapia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/30712
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact